Arricciatura fogliare del pesco: sintomi, trattamento e controllo

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Trattamento, identificazione e sintomi della Malattia dell'arricciamento fogliare.

Arricciatura fogliare del pesco ( Taphrina deformans) è una malattia fungina comune di pesche, pesche ornamentali e nettarine. È stata riscontrata anche negli albicocchi e occasionalmente nei mandorli. Il fungo infetta le foglie, i frutti, i fiori e i germogli. Sebbene l'arricciamento fogliare del pesco sia grave, esistono modi per proteggere i vostri alberi da questa malattia.

Sintomi dell'arricciamento fogliare del pesco

Circa due settimane dopo la comparsa delle foglie, queste sviluppano aree in rilievo di colore giallo o rossastro. Man mano che crescono, le aree in rilievo diventano rosse o viola. Spesso le foglie cadono dall'albero. Le foglie rimaste sviluppano una polvere bianca. Questa polvere è costituita dalle spore vellutate del fungo, pronte a diffondersi quando l'acqua le investe.

I germogli infetti sono distorti e presentano piccole foglie giallastre, o foglie in rosette (verticillate). I fiori sono distorti e possono cadere senza formare frutti. I frutti presentano aree sollevate e squamose.

Poiché le foglie infette non sono in grado di fotosintetizzare sulle aree distorte e rialzate, sono costose per l'albero. Spesso, se le foglie cadono dall'albero, ne spuntano di nuove che di solito non sono malate. Tuttavia, in questo modo, utilizzano energia preziosa necessaria per la crescita dei frutti. Se non vengono trattati, i peschi e le nettarine muoiono in due o tre anni.

Il ciclo di vita dell'arricciamento delle foglie di pesco

L'arricciamento fogliare del pesco è causato da un fungo che infetta le squame delle gemme, costringendo la foglia, il ramoscello, il fiore o il frutto a produrre molte più cellule in un'area rispetto a quelle che dovrebbero. Questo provoca i rilievi sulla parte infetta. Le cellule del fungo si rompono attraverso la cuticola della foglia e formano delle strutture chiamate aschi. All'interno di queste strutture, il fungo si riproduce sessualmente formando le ascospore, che si trasformano in ascospore.Quando l'acqua viene spruzzata sulle spore, queste si diffondono nei tessuti non infetti e si dividono in germogli-conidi.

Le ascospore e i conidi delle gemme sopravvivono all'estate sull'albero. Quando in autunno l'ambiente esterno diventa fresco e umido, le ascospore si dividono in conidi delle gemme. Questi conidi delle gemme continuano a dividersi e alla fine formano una sottile pellicola sulla superficie dell'albero. Svernano lì fino all'arrivo della primavera. Quando l'acqua li investe, usano l'acqua per spostarsi verso nuovi tessuti non infetti.

Quando le condizioni sono mature

T. deformi è esigente: può funzionare solo con tempo umido che sia durato almeno 12,5 ore. Due giorni di tempo umido sono ancora meglio. La temperatura deve essere inferiore a 61F ma superiore a 47F. I conidi gemmari possono germogliare solo quando l'aria è umida (95%). Quando la temperatura diventa di 69F, la divisione si arresta e l'albero è protetto dai sintomi dell'arricciamento fogliare del pesco, anche se ha il fungo. Il clima fresco favorisce ilIl clima caldo e secco, con temperature di 79-87F, impedisce al fungo di svilupparsi ulteriormente.

Gestione dell'arricciamento fogliare del pesco

Se i sintomi dell'arricciamento fogliare del pesco si manifestano in primavera, è troppo tardi per trattare l'albero. Tagliare i rami colpiti o le foglie malate non controlla la malattia e può danneggiare gli alberi. Tuttavia, la gestione integrata dei parassiti (IPM) controllerà la malattia. L'IPM utilizza controlli culturali, biologici e chimici per affrontare parassiti e malattie come l'arricciamento fogliare del pesco.

Controllo culturale

I controlli culturali sono elementi che potete controllare in merito all'albero che piantate e al modo in cui ve ne prendete cura. Sono la vostra prima linea di difesa contro parassiti e malattie. I controlli culturali sono in genere molto delicati e non danneggiano l'ambiente.

Varietà resistenti

Ci sono alcune varietà di pesco che possono tollerare l'infezione da arricciamento fogliare. Esistono diversi elenchi di queste cultivar, ma Frost, Indian Free, Muir e Q-1-8 sono presenti nella maggior parte di essi. Frost deve ricevere trattamenti fungicidi nei primi 2-3 anni, ma in seguito è tollerante.

Le pesche Redhaven e le cultivar sviluppate da Redhaven sono generalmente tolleranti alla malattia, mentre le pesche e le cultivar Redskin sono molto suscettibili all'arricciamento fogliare del pesco.

L'unico albero di nettarine citato come tollerante all'arricciamento fogliare del pesco è il Kreibich.

Frutta diradata

Se molte foglie sono cadute o sono colpite dall'arricciamento fogliare del pesco, il pesco avrà meno energia da dedicare alla produzione di frutti. È importante diradare i frutti in modo da non sovraccaricare l'albero. In caso contrario, l'albero può non accumulare abbastanza energia per superare l'inverno.

Irrigazione

Per ridurre lo stress degli alberi con l'arricciamento delle foglie del pesco, assicuratevi che ricevano almeno un centimetro d'acqua alla settimana, considerando sia la pioggia che la neve. Se piove o nevica meno di un centimetro d'acqua, integratelo per portare il totale a un centimetro. Tenete presente che ci vogliono 4-5 centimetri di neve bagnata o 10 centimetri di neve secca e polverosa per sciogliersi in un centimetro d'acqua.

Concimazione

Gli alberi da frutto si nutrono in modo intensivo e richiedono molta energia per produrre frutti. Aiutate i vostri alberi somministrando loro fertilizzanti organici ad alto contenuto di azoto. Assicuratevi che i fertilizzanti applicati siano studiati per i peschi. I fertilizzanti per alberi e arbusti ornamentali non forniscono nutrienti adeguati agli alberi da frutto.

Controllo biologico

Questo vale più per i parassiti che per le malattie. Ad esempio, se una vespa parassita depone le uova in un bruco e le larve lo mangiano, si tratta di un controllo biologico. Non esiste un controllo biologico riconosciuto per l'arricciamento fogliare del pesco.

Controllo chimico

Come ultima risorsa si ricorre ai controlli chimici, che possono essere organici o sintetici. Un esempio di controllo chimico organico è rappresentato dalle piretrine, composti presenti nei crisantemi.

Fungicidi

Trattare l'arricciamento fogliare del pesco con fungicidi a base di zolfo o rame. Si possono usare per spolverare l'albero o per spruzzarlo. In genere è più facile spruzzare l'albero perché si può usare uno spruzzatore attaccato al tubo per sparare lo spray su tutto l'albero, mentre con la polvere è difficile raggiungere la cima dell'albero. Bisogna spruzzare l'albero fino a quando il fungicida non cola da esso. Mentre l'arricciamento fogliare del pesco èa volte non si sa cosa stia danneggiando i vostri alberi da frutto. Bonide® Garden Dust contiene fungicidi a base di zolfo e rame e piretrine. Uccide un'ampia gamma di funghi e insetti nocivi.

Il momento ottimale per irrorare gli alberi da frutto è dopo la caduta delle foglie, in autunno. Poiché il fungo sverna sulla corteccia e nelle scaglie delle gemme, è vulnerabile al fungicida. Se gli alberi sono molto colpiti, si può irrorare di nuovo alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, quando le gemme si gonfiano. Non usare questi fungicidi con la stagione calda o dopo che le foglie e i fiori escono dalle gemme. È troppo tardiallora.

Assicuratevi di seguire tutte le indicazioni riportate sull'etichetta del prodotto che utilizzate. Alcuni fungicidi non possono essere utilizzati nella stagione calda. Assicuratevi di indossare indumenti adeguati per applicare il prodotto, tra cui camicie a maniche lunghe, pantaloni lunghi e scarpe chiuse. Non volete avvelenare voi stessi anziché il fungo. Anche i prodotti biologici possono farvi ammalare se li utilizzate in modo improprio.

L'arricciamento fogliare del pesco è una minaccia reale per il pesco e la nettarina. Può essere trattato con fungicidi dopo la caduta delle foglie. Se non trattato, ucciderà gli alberi da frutto in due o tre anni.

Trattamento

  1. Scegliere varietà resistenti ogni volta che è possibile.
  2. L'arricciamento fogliare può essere controllato applicando fungicidi a base di zolfo o di rame etichettati per l'uso su pesche e nettarine. Spruzzate l'intero albero dopo che il 90% delle foglie è caduto in autunno e di nuovo all'inizio della primavera, appena prima che le gemme si aprano. Per ottenere i migliori risultati, gli alberi dovrebbero essere spruzzati fino al punto di deflusso o fino a quando iniziano a gocciolare.
  3. Contenente rame e piretrine, Bonide® Garden Dust è un controllo sicuro e unico per molti attacchi di insetti e problemi fungini. Per ottenere risultati ottimali, coprire sia la parte superiore che quella inferiore delle foglie con un film sottile e uniforme o con la polvere. A seconda della densità del fogliame, 10 oz copriranno 625 piedi quadrati. Ripetere le applicazioni ogni 7-10 giorni, secondo necessità.
  4. Mantenete il terreno sotto gli alberi rastrellato e pulito, soprattutto nei mesi invernali.
  5. Potare e distruggere le parti infette della pianta non appena compaiono.
  6. Se i problemi di malattia sono gravi, mantenete la salute e il vigore dell'albero tagliando più frutti del normale, annaffiando regolarmente (evitando se possibile di bagnare le foglie) e applicando un fertilizzante organico ad alto contenuto di azoto.

Prodotti consigliati

Rame liquido spray

Usare come spray per la dormienza o per il periodo vegetativo su frutta, fiori e colture orticole.

Fungicida vegetale a base di zolfo

Applicare come spray o polvere per trattare la maggior parte delle malattie di frutta, fiori e ortaggi.

Rame liquido

Utilizzate per combattere un'ampia varietà di malattie fungine senza veleni tossici!

Polvere da giardino (Bonide)

Questa potente miscela può essere utilizzata come spray o polvere per curare la maggior parte dei problemi delle piante.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.