Come coltivare i lamponi in casa (Guida completa per principianti)

Emily Baldwin 13-05-2023
Emily Baldwin

I lamponi sono uno dei frutti preferiti dell'estate, prodotti da arbusti perenni facili da coltivare e da mantenere. Purtroppo, i frutti morbidi vanno a male rapidamente e durano poco nei negozi. Quindi, la cosa migliore da fare è coltivarli in casa!

Le piante fioriscono naturalmente nei climi più freschi e, grazie a un secolo di coltivazioni e incroci, diverse varietà sono adatte a una serie di zone a clima rigido. Una buona scelta del sito, un po' di potatura e l'ammendamento del terreno permettono di ottenere aiuole di lamponi sane che fruttificano per decenni!

Le macchie di lamponi sono una fonte di nettare per gli impollinatori e servono a delimitare efficacemente la proprietà. Hanno un sapore dolce e aspro e sono ricchi di vitamina C, manganese, flavonoidi e antiossidanti. L'ingrediente perfetto per dolci e insalate, secondo noi!

Scegliete la varietà di lamponi da coltivare in base al vostro clima: le varietà estive sono le più diffuse, tollerano gli inverni rigidi e producono un raccolto estivo annuale.

Le varietà sempreverdi sono più adatte ai climi più caldi e possono produrre sia in estate che in autunno.

Nome botanico : Rubus idaeus

Nome comune : Lampone, lampone selvatico, lampone rosso selvatico

Famiglia : Rosaceae

Tipo di pianta: Perenne, frutto, arbusto

Zone di resistenza: 4 - 8 (USDA)

Esposizione al sole: Pieno sole, ombra parziale

Tipo di terreno: Terreno ben drenato, sabbioso e limoso

pH del suolo: 5,5 - 6,5 (Acido)

Altezza: 3 - 9 piedi

Spaziatura: 18 - 24 pollici

Tempo di fioritura Estate, autunno

Area nativa: Nord America, Europa, Asia settentrionale

Guida rapida: semina, coltivazione e raccolta dei lamponi

  1. Scegliete una varietà adatta al vostro clima
  2. Piantate in zone ben drenanti, in pieno sole e con una buona circolazione d'aria per prevenire le muffe.
  3. Mantenere l'acidità del terreno (pH 5,5-6,5) per evitare la carenza di ferro.
  4. Lasciare molto spazio alle piante per farle crescere in "aiuole" e fornire un supporto verticale.
  5. Piantare a 500′ dalle macchie di bacche selvatiche e non piantare in prossimità di Verticillium -Piante ospiti
  6. Potare annualmente per aumentare la resa e modificare il terreno, se necessario.
  7. Raccogliere le bacche quando sono mature e conservarle a basse temperature.

Cura delle piante di lampone

Coltivare i propri lamponi selvatici, dolci e succosi, è un'attività semplice e gratificante. Questi arbusti richiedono le stesse condizioni di altre piante da frutto, tra cui acqua e luce solare in abbondanza, nonché una buona circolazione dell'aria e un buon drenaggio.

I lamponi, nonostante il loro nome, non sono frutti di bosco, così come non lo sono le more e le fragole. Una vera bacca è un frutto carnoso a più semi che nasce da un unico fiore con un unico ovario.

Secondo questa definizione, i mirtilli, i mirtilli rossi, le bacche di sambuco, l'uva spina e i mirtilli rossi sono vere e proprie bacche. I lamponi crescono da fiori con più di un ovario.

In sostanza, il lampone è un frutto aggregato composto da numerosi componenti riuniti intorno a un nucleo centrale. Ogni drupa è un piccolo componente simile a una perla che cresce da un singolo ovario e contiene un singolo seme.

Luce

I lamponi si adattano bene a una posizione soleggiata e parzialmente ombreggiata. Durante la stagione di crescita, questa pianta ha bisogno di 6-8 ore di luce solare al giorno ed è soggetta a scottature in caso di sole caldo e diretto.

Su alcune bacche questo si manifesta con macchie bianche, ma una piccola scottatura non cambia il sapore del frutto, solo l'aspetto.

Suolo

I lamponi possono crescere in diversi tipi di terreno e produrre frutti di alta qualità, ma danno il meglio in terreni sabbiosi e argillosi, ricchi di materia organica e di sostanze nutritive per le piante. Amano i terreni fertili e acidi, con un pH compreso tra 5,5 e 6,5.

COSTRUITE IL VOSTRO TERRENO

Modifiche del suolo

Planet Natural offre le modifiche organiche di cui le piante hanno bisogno per prosperare.

Visualizza tutti

Acqua

I lamponi hanno bisogno di essere annaffiati regolarmente per far crescere bacche sontuose. Durante la stagione di crescita, preferiscono circa un centimetro di pioggia o acqua una volta alla settimana. L'irrigazione a goccia è l'ideale in questo periodo.

Durante il primo anno, prestate molta attenzione alla quantità d'acqua che le piante ricevono man mano che si stabiliscono. Se necessario, aggiungete più acqua.

Assicuratevi di annaffiare i lamponi dal basso, poiché sono soggetti a diversi funghi. Se potete, installate un sistema di irrigazione a goccia. Il fogliame umido favorisce le malattie fungine, ma l'irrigazione vicino al terreno riduce al minimo questo problema. Il fogliame secco non favorisce la crescita del fungo.

Temperatura e umidità

I lamponi sono originari dei climi più freschi e richiedono temperature e livelli di umidità moderati. Quando le temperature sono eccessivamente elevate, la fotosintesi può addirittura arrestarsi.

La temperatura estiva ideale per questa pianta è tra i 70 e i 75 gradi Fahrenheit. Assicuratevi che la zona di impianto riceva il sole all'inizio e l'ombra pomeridiana nei climi più caldi per aiutare a controllare la temperatura.

Fertilizzante

Le piante di lampone sono molto esigenti e amano un terreno ricco e fertile. Utilizzate un fertilizzante organico universale ricco di azoto e fosforo e non concimate oltre giugno.

Ridurre il pH dei terreni alcalini con humus, torba, aghi di pino o un fertilizzante organico specifico per piante amanti degli acidi. La carenza di ferro nei lamponi si manifesta con l'ingiallimento delle foglie perché le piante non producono una quantità sufficiente di clorofilla; saturare il terreno con ferro chelato, secondo necessità.

Potatura

Le piante di lampone sono arbusti perenni che necessitano di potatura annuale. Questa pianta può diffondersi in qualsiasi direzione e per questo motivo può diventare rapidamente una "macchia di lamponi" se non viene potata.

Rimuovete tutti i rami morti, danneggiati o deboli prima dell'ingrossamento delle gemme all'inizio della primavera. Alla fine dell'estate, tagliate le punte delle nuove canne che hanno un'altezza di 4-5′ per favorire i rami portanti.

Le varietà sempreverdi producono un raccolto autunnale più abbondante con la potatura estiva di punta, mentre le varietà estive pollonano (crescono dalle radici e dai fusti inferiori) e necessitano di una potatura annuale dei polloni per favorire un raccolto abbondante.

Tipi e varietà di lamponi

Esistono due tipi principali di piante di lampone: quelle a frutto estivo e quelle a frutto continuo. Queste ultime sono molto apprezzate da molti giardinieri domestici perché producono frutti all'inizio dell'estate e di nuovo in autunno.

Frutto dell'estate

Ogni estate, queste piante di lampone producono un unico raccolto. Una volta stabilitosi, il tipo a frutto estivo produrrà frutti sui floricanes, che sono rami legnosi del secondo anno, a partire dalla seconda stagione di crescita. Alcune varietà di lamponi popolari di questo tipo includono:

  • Canby: Si tratta di lamponi rossi quasi privi di spine, generalmente consigliati per il nord-ovest, i Grandi Laghi superiori e il New England.
  • Royalty: Questa varietà produce lamponi viola ed è più adatta alle zone più calde.
  • J ewel: Questa varietà vi darà lamponi neri resistenti alle malattie e ottimi per le zone più calde.
  • Falco Nero: Come suggerisce il nome, questa varietà offre anche lamponi neri ed è una varietà che tollera il caldo e la siccità.

Sempre portante (portante in autunno)

Questi cespugli di lamponi hanno la capacità di generare due raccolti in un'unica stagione di crescita, il primo dei quali è un modesto raccolto di bacche a giugno, seguito da un raccolto più abbondante a settembre.

Questi tipi di arbusti producono bacche nel primo anno di vita sulle canne verdi del primo anno, dette primule.

  • Patrimonio : Questa varietà offre bacche rosse ed è un'ottima varietà consigliata per la Valle dell'Ohio e il Medio Atlantico.
  • Plainsman: Si tratta di un'altra grande varietà di lampone rosso che si adatta meglio alle altitudini più elevate, come le Montagne Rocciose e le High Plains.
  • F tutto oro : Si tratta di una varietà deliziosa con lamponi gialli, adatta al Midwest superiore e al Canada.
  • Doppio oro: Con questa varietà si ottengono lamponi gialli sfumati di pesca, più adatti alle zone più calde.

Come piantare e coltivare i lamponi

Capire come funziona la canna del lampone è importante per coltivare i lamponi in modo corretto e rendere l'esperienza più interessante. Le piante di lampone producono continuamente steli con una durata di vita di due anni dalla corona o dalla base.

Sono note come primocanes o floricanes, a seconda dell'età, e si comportano in modo diverso a seconda del tipo e della varietà di bacca che si sta coltivando. È importante capire le proprietà di ciascuna canna a causa di queste variazioni.

I primaticci sono le canne del primo anno che spuntano dalla chioma della pianta ogni primavera. Questi giovani germogli verdi crescono rapidamente.

Le canne del secondo anno sono dette floricane. Una volta entrate nel primo inverno di dormienza, assumono spesso un aspetto legnoso e diventano marroni. Poiché il loro unico scopo è quello di produrre fiori e frutti, hanno spesso meno foglie delle primaticce.

Come coltivare i lamponi da seme

L'autunno è il momento ideale per piantare i semi di lampone, poiché il freddo invernale favorisce la germinazione primaverile.

Iniziare i semi all'esterno per simulare lo svernamento dei semi caduti (stratificazione). Si può ottenere lo stesso risultato anche mettendo i semi in frigorifero.

Come piantare una pianta di lampone

Scegliere un sito con un terreno ricco e profondo che dreni bene, poiché i terreni saturi d'acqua possono soffocare le piante e causare la formazione di galla e muffa. Piantare in pieno sole; i lamponi possono tollerare l'ombra parziale, ma può ridurre il raccolto. L'ombra pomeridiana può essere necessaria nei climi più caldi con alti raggi UV.

I lamponi preferiscono terreni acidi. Un pH di 5,5-6,5 aiuta a prevenire le carenze di ferro e manganese e può essere necessario un ammendamento annuale per mantenere un'acidità adeguata.

Le erbe infestanti competono per l'acqua, le sostanze nutritive e la luce. È preferibile estirpare manualmente le erbe infestanti o trattare a spot con un buon erbicida organico tra le canne, e le pacciamature contribuiscono alle infestazioni di roditori, che possono danneggiare le piante.

Qualche settimana prima della piantagione, dissodare le aiuole e prepararle con 1-2″ di compost organico o letame animale ben decomposto. I lamponi sono venduti sia a radice nuda che in contenitore.

Distanziatele tra i 18 e i 24 pollici e assicuratevi che il terreno sia umido. Dopo averle piantate, annaffiate abbondantemente l'area. Pacciamate con trucioli di legno o paglia per mantenere l'umidità e controllare le erbacce.

Trapiantate le piante a radice nuda nelle aiuole all'aperto 4-6 settimane prima dell'ultima gelata. Trapiantate le piante in vaso nella tarda primavera dopo l'ultima gelata, con le chiome a 1-2″ dal suolo. Le piante possono produrre frutti il primo anno dopo la messa a dimora, ma è più probabile che producano frutti il secondo anno.

Lasciate ai lamponi lo spazio necessario per formare delle "aiuole". Distanziate le file di almeno 5′ e piantate le varietà a ciclo estivo a 2′ e quelle a ciclo continuo a 4′. Piantate vicino a un supporto verticale, come un traliccio o una recinzione.

Come raccogliere e conservare i lamponi

I lamponi di Tangy sono pronti per la raccolta all'inizio dell'estate e fruttificano per circa due settimane. Vanno raccolti quando sono completamente rossi e maturi.

Le bacche hanno una durata di conservazione breve, di soli 2-3 giorni. Per rallentare il decadimento, raccoglietele al mattino presto, conservatele a basse temperature subito dopo la raccolta e assicuratevi di rimuovere le bacche in decomposizione dal raccolto.

Insetti e malattie delle piante più comuni per i lamponi

I lamponi sono sensibili a numerose malattie. Piantate le aiuole ad almeno 500′ di distanza dalle macchie selvatiche e fate attenzione quando trapiantate da aiuole esistenti, poiché malattie e virus si diffondono nelle nuove aiuole.

Uccelli, piralide, acari e coleotteri giapponesi sono comuni parassiti delle piantagioni di bacche di quartiere. Imparate a identificare questi ospiti indesiderati e a utilizzare metodi biologici e comprovati per eliminarli.

Purtroppo i virus sono comunemente trasmessi da nematodi o afidi. Se una pianta è infetta, rimuovetela o distruggetela immediatamente.

Le piante di lampone sono vulnerabili a Verticillium L'avvizzimento, un agente patogeno trasmesso da patate, pomodori, peperoni, melanzane, cotone, petunie, rose e altri bulbi ornamentali. Verticillium possono vivere nel terreno per anni e i terreni devono essere fumigati prima della semina per eliminare le spore.

Altre malattie fungine da tenere d'occhio sono la peronospora delle canne, la muffa grigia, la speronella e l'antracnosi.

Ricordate che i lamponi acquistati in negozio sono tra i frutti più carichi di pesticidi: il 58% dei frutti analizzati è risultato positivo alla contaminazione. La tranquillità di sapere che i dolci e succosi frutti che raccogliete non contengono residui chimici... non ha prezzo!

Prodotti consigliati

Rete Bird-X

Questa rete leggera è progettata per proteggere frutta e bacche dai danni.

Compost biodinamico

Contiene NO OGM, agenti patogeni, ormoni della crescita o qualsiasi cosa sintetica!

Potatore bypass

Costruiti per i lavori più duri, con potenti lame in acciaio al carbonio e comode impugnature.

Diserbante biologico

A SICURO alternativa al RoundUp® che gode della fiducia di città e comuni.

Fertilizzante che ama gli acidi

Formulato per l'uso su azalee, rododendri, ortensie e altro ancora!

Emily Baldwin

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.