Come coltivare il basilico in modo biologico

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Aggiungete un po' di pepe alla vostra cucina con queste piante sorprendenti! I giardinieri domestici coltivano il basilico ( Ocimum basilicum Il basilico è estremamente popolare ed è disponibile in molte varietà gustose, tutte in grado di arricchire in modo unico e aromatico giardini e bordure.

Le piante di basilico colorate e compatte si adattano bene ai contenitori, sia all'interno che all'esterno, e aggiungono interesse alle aiuole di erbe e fiori ornamentali. Ottima fresca o essiccata, la classica varietà a foglie grandi è una delle preferite nella cucina asiatica e italiana ed è meglio conosciuta come ingrediente principale del pesto. Le piante profumate raggiungono i 18-24 pollici di altezza e sono molto produttive.

Questa tenera pianta annuale ama il clima caldo, ma non sopporta il freddo o il gelo.

SPEDIZIONE GRATUITA!

Basilico, Thai

Le attraenti piante di basilico thailandese sono alte da 12 a 18 pollici con foglie di colore verde medio.

Scegliete tra un'ampia selezione di semi di erbe aromatiche Le istruzioni per la semina sono incluse in ogni confezione e la spedizione è a carico di Planet Natural. GRATIS!

Guida rapida: piantare, coltivare e raccogliere il basilico

  1. Scegliete tra le varietà classica, italiana, tailandese e altre ancora.
  2. Facile da avviare da seme all'interno o all'esterno
  3. Avviare le piantine 4-6 prima di ogni pericolo di ultima gelata
  4. Necessita di pieno sole e di un terreno ammendato con compost.
  5. Usare prodotti freschi o secchi
  6. Proteggere dal freddo e dal gelo
  7. I parassiti includono afidi, lumache e coleottero giapponese.

Luce solare: Da pieno sole a ombra parziale

Maturità: 60-90 giorni dal seme

Altezza: Da 18 a 24 pollici

Spaziatura: Da 6 a 12 pollici di distanza l'uno dall'altro

Preparazione del sito

Il basilico prospera nei giardini in terra o in contenitori e predilige il pieno sole, l'acqua regolare e un terreno ricco e a rapido drenaggio. Prima di piantare, aggiungete abbondante letame animale stagionato o compost organico. Leggete il nostro articolo su come avviare un giardino di erbe aromatiche per saperne di più.

Come piantare

Seminare i semi di basilico all'aperto quando il terreno è caldo e la temperatura non scende al di sotto dei 65˚F. È possibile iniziare a seminare in casa sotto le luci 4-6 settimane prima della semina. Distanziare le piante di 6-12 pollici in tutte le direzioni. Piantare i semi appena sotto la superficie del terreno. I semi germinano in 5-30 giorni, quindi mantenere umido. Un'applicazione di fertilizzante naturale e organico una o due volte durante la stagione del giardinaggio aiuteràpromuovere la crescita robusta delle piante.

Effettuate semine successive per avere un rifornimento estivo continuo e congelate le eccedenze per utilizzarle successivamente in inverno. Alla fine dell'estate, lasciate che le piante vadano a seme per attirare insetti benefici e impollinatori.

Nota: È necessario mantenere le spighe fiorali cimate per favorire una forma piena e cespugliosa e per evitare che le piante diventino legnose.

Raccolta e stoccaggio

Il basilico è pronto per essere raccolto quando raggiunge un'altezza di circa 15 centimetri. Tagliatelo al mattino dopo che la rugiada si è asciugata appena sopra un nodo fogliare. Non lavate le foglie per non perdere gli oli aromatici. Le foglie sono meglio utilizzate fresche ma possono essere conservate congelate in sacchetti di plastica.

Essiccate il basilico appendendolo a testa in giù in una stanza buia e ben ventilata e conservatelo in contenitori ermetici. Per saperne di più sulla raccolta e la conservazione delle erbe aromatiche, cliccate qui.

Suggerimento: Raccogliere frequentemente per incoraggiare le piante a produrre nuova crescita.

Insetti e funghi; problemi di malattie

Gli insetti più comuni che si trovano sul basilico sono gli afidi, le lumache e i coleotteri giapponesi. Osservateli attentamente e, se li trovate, adottate il seguente approccio di buon senso e meno tossico:

  • Rimuovere le erbacce e altri detriti del giardino per eliminare gli ospiti alternativi.
  • Eliminare le piante gravemente infestate imbustandole in modo sicuro e gettandole nella spazzatura.
  • Rilasciare insetti benefici disponibili in commercio per attaccare e distruggere gli insetti nocivi.
  • Trattate le aree con problemi di parassiti con terra di diatomee e olio di neem.
  • Spargete Sluggo®, un'esca organica al fosfato di ferro, intorno alle piante per uccidere le lumache.
  • Applicare la Spora Lattea ( Bacillus popilliae ) per uccidere le larve di coleottero giapponese nei tappeti erbosi.

Per prevenire molte malattie comuni del giardino, scegliete un sito con una buona circolazione dell'aria e applicate fungicidi organici come soluzioni di rame e zolfo all'inizio, quando i sintomi compaiono per la prima volta.

Istruzioni per la conservazione dei semi

Il basilico si impollina in modo incrociato con altre varietà e deve essere separato da 150 piedi durante la fioritura. Le piante formano capsule di semi contenenti quattro semi. Lasciare asciugare le capsule, quindi raccogliere e separare i semi a mano.

Prodotti consigliati

Limone

Le piante compatte crescono bene in contenitore e hanno un sapore rinfrescante di limone.

Genovese (Biologico)

Il basilico genovese cresce in grandi dimensioni ed è apprezzato per il suo sapore piccante.

Calce

Un basilico lime unico nel suo genere, proveniente dalla Tailandia, una varietà molto apprezzata nei mercati freschi!

Opale scuro (organico)

I bellissimi fiori lilla e gli steli rosso scuro sono spettacolari nelle insalate.

Cannella

Le piante attraenti hanno steli rosso porpora, fiori rosa e foglie verde scuro.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.