Come coltivare il luppolo in modo biologico

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Coltivato da un millennio, il luppolo è parte integrante di uno dei passatempi preferiti dagli americani: la produzione di birra. Cannabaceae Nell'emisfero settentrionale il luppolo cresce in senso orario, arrampicandosi su superfici verticali grazie a peli rigidi e a una crescita circolare del fusto.

Il luppolo si sviluppa a partire dai rizomi, una massa di radici sotterranee che ancorano la vite e assorbono acqua e sostanze nutritive per la fotosintesi. I rizomi sono anche una riserva di energia per la pianta di luppolo.

Oltre alla raccolta del luppolo per la produzione di birra, i germogli di luppolo sono un ottimo ingrediente verde da aggiungere alle insalate o ai piatti unici.

Guida rapida: piantare, coltivare e raccogliere il luppolo

  1. Piantate i rizomi di luppolo in pieno sole
  2. Piantare in un terreno sciolto e ben drenante con un pH di 6-8.
  3. Piantate almeno 10-20′ di spazio verticale per l'arrampicata con un supporto, come un traliccio.
  4. Piantate cultivar simili a 3′ di distanza l'una dall'altra e cultivar diverse a 5′ di distanza.
  5. Non annaffiare eccessivamente; annaffiare al mattino presto in modo che la pianta si asciughi durante il giorno.
  6. Potare i germogli in primavera per aumentare la resistenza e il vigore.
  7. Concimare con abbondanti dosi di fosforo e potassio.
  8. Raccogliere quando il colore è prima marrone e cartaceo; conservare in un luogo freddo e buio.

COSTRUITE IL VOSTRO TERRENO

Modifiche del suolo

Planet Natural offre le modifiche organiche di cui le piante hanno bisogno per prosperare.

Visualizza tutti Per iniziare al meglio i vostri giardini e mantenerli produttivi, utilizzate ammendanti di qualità superiore. Il nostro blog sui suoli vi offre idee, informazioni ed esperienze pratiche per svolgere al meglio il vostro lavoro.

Come piantare

Il luppolo preferisce 6-8 ore di sole pieno al giorno; l'esposizione migliore è quella a sud, ma anche i siti orientati a est e a ovest producono buoni raccolti. Scegliete siti che riparino le piante per evitare i danni del vento.

Piantate il luppolo con almeno 10-20 piedi di spazio verticale per arrampicarsi e vicino a una struttura di supporto verticale, come un traliccio, una recinzione o un edificio. Per ancorare le piante si può usare anche lo spago o la corda. Le piante possono essere pesanti, quindi assicuratevi che lo spago sia ancorato in modo sicuro.

I rizomi sono in grado di resistere alle prime gelate primaverili e dovrebbero essere piantati non appena è possibile lavorare il terreno. La pacciamatura della collina del luppolo fornisce un'ulteriore protezione ai rizomi contro le basse temperature primaverili. I rizomi consolidati possono tollerare le gelate invernali profonde.

Il terreno per il luppolo deve essere sciolto, poroso e ben drenante; l'acqua stagnante può provocare marciumi radicali e muffe. Per garantire un drenaggio adeguato al luppolo, scegliete un sito naturalmente collinoso o costruite una "collina" alta pochi centimetri con un terreno sabbioso. Mantenete un pH del terreno compreso tra 6 e 8.

Prima di piantare, preparate una trincea profonda 4 pollici con una miscela di compost, farina di semi di cotone e farina di ossa o fosfato di roccia (per saperne di più, leggete il nostro articolo sulla preparazione del terreno dell'orto). Piantate i rizomi orizzontalmente nella trincea e copriteli con un centimetro di terreno. Refrigerate i rizomi fino al momento della messa a dimora.

Per evitare l'affollamento, piantate cultivar simili a un metro di distanza l'una dall'altra e cultivar diverse a un metro e mezzo. Le piante di luppolo affollate sono più soggette a infestazioni di parassiti e muffe, sono meno produttive e possono subire danni all'ombra. Se le viti sono aggrovigliate, significa che sono troppo vicine. La coltivazione in contenitore non è consigliata per il luppolo a causa del potenziale sovraffollamento.

L'irrigazione eccessiva è la causa principale del fallimento delle viti di luppolo, soprattutto per le piante del primo anno, che hanno un apparato radicale minimo e richiedono meno acqua rispetto alle colture degli anni successivi. Lasciate asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Innaffiando al mattino presto, le piante si asciugano durante il giorno, evitando così muffe e marciumi.

Formazione, potatura e fertilizzazione

Il luppolo può crescere fino a un metro e mezzo alla settimana nella tarda primavera e all'inizio dell'estate. Durante la crescita, avvolgere i rami su supporti verticali per favorire la crescita verticale e la corretta spaziatura. La crescita rallenta a metà estate, quando le piante entrano nella fase di fioritura.

Dopo il primo anno di crescita positiva della pianta, potare il primo gruppo di germogli ogni primavera successiva, e potare il secondo gruppo di germogli fino ai 3-4 rami più grandi. Questi germogli sono più resistenti, con conseguente crescita della pianta più robusta. Durante la stagione di crescita, potare tutti i germogli successivi dalla base della pianta per incanalare l'energia nel ramo.

Applicare fertilizzanti organici per garantire una qualità e una produzione di luppolo costanti. Oltre all'azoto per la crescita delle piante verdi e frondose, il luppolo ha bisogno di una quantità significativa di potassio e fosforo per produrre luppolo di qualità. Concimare con un contenuto di fosforo doppio rispetto a quello dell'azoto. Anche gli oligominerali come boro, ferro e manganese sono utili per la crescita delle piante. I fertilizzanti ad alto contenuto di azotofavoriscono la crescita della vite, ma determinano un basso contenuto di alfa acidi nel cono, con conseguenti ripercussioni sulla produzione di birra.

Raccolta e stoccaggio

Raccogliere il luppolo prima delle prime gelate autunnali, a fine agosto o settembre, quando l'aroma è più intenso. Il luppolo è pronto per la raccolta quando i coni sono cartacei, marroni e i petali iniziano a rompersi. Quando il luppolo è pronto per la raccolta, la ghiandola della luppolina è gialla e appiccicosa quando il cono viene aperto. Assicurarsi che i coni siano maturi prima della raccolta per garantire la piena potenza e il colore della birra.

Raccogliere le piante prima dall'estremità del tralcio e poi verso il rizoma. Man mano che il luppolo viene raccolto e il tralcio inizia a morire, la linfa scende nel portainnesto per essere conservata durante l'inverno.

Per l'essiccazione del luppolo sono necessari due elementi: la circolazione dell'aria e il tempo. I coni possono essere essiccati su un paravento all'esterno al riparo dal sole, in un sacchetto di carta marrone scuotendo quotidianamente, con un disidratatore per alimenti o in forno al minimo. Il luppolo è secco quando il gambo interno del cono è fragile e facile da rompere. Fate attenzione a non essiccare eccessivamente, il che può diminuire il contenuto di alfa acidi e influire sulla produzione di birra.

Per prolungare la durata di conservazione, conservare il luppolo al riparo dal calore e dall'ossigeno. I coni possono essere conservati in frigorifero per diversi mesi o congelati in sacchetti fino a un anno.

Insetti e funghi; problemi di malattie

L'oidio può compromettere la resa e la qualità delle pigne. I sintomi dell'oidio sono specifici per ogni cultivar. I fungicidi a base di zolfo e rame controllano organicamente l'oidio. Rimuovere le foglie colpite e smaltirle nella spazzatura - non fare il compostaggio o conservarle vicino al giardino.

Afidi e acari sono parassiti comuni del luppolo e possono essere trattati con saponi e oli insetticidi e insetti benefici.

Prodotti consigliati

Compost di pesce Oly

Nessun odore di pesce! I nutrienti a lento rilascio fanno crescere verdure più forti e nutrienti.

Farina di ossa (3-15-0)

Promuove uno sviluppo superiore delle radici e dei frutti in TUTTI piante da fiore.

Sapone per insetti Safer

Il sapone insetticida originale! La formula concentrata produce 6 litri di spray.

Rete a traliccio

La rete di nylon morbida e non infiammabile protegge steli, fogliame, viti e frutti delicati.

Alghe liquide

Contiene oltre 70 minerali, micronutrienti, aminoacidi e vitamine vegetali.

Alaska MorBloom

Utilizzare per stimolare un'eccezionale germogliazione e fioritura su tutte le piante da fiore.

Stendibiancheria STACK!T

Realizzato in mesh traspirante che consente un'asciugatura rapida e la massima ventilazione.

Spray antiacaro

Iniziate ad applicare Mite-X - a base di estratti vegetali - non appena gli insetti compaiono.

Forbici da potatura

Le comode impugnature Softgrip riducono lo stress e sono antiscivolo per una maggiore sicurezza.

Fungicida Green Cure

Un rimedio molto efficace per le piante da interno, le colture in serra e in giardino e i tappeti erbosi.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.