Come eliminare gli acari di ragno

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Questi minuscoli parassiti succhiatori possono rapidamente devastare i giardini interni ed esterni. Ecco il modo naturale e biologico per sbarazzarsi velocemente degli acari del ragno!

Molte specie di ragnetto (famiglia: Tetranychidae), così comuni in Nord America, attaccano sia le piante da interno che quelle da esterno. Possono essere particolarmente distruttive nelle serre.

Gli acari del ragno non sono veri e propri insetti, ma sono classificati come un tipo di aracnide, parenti di ragni, zecche e scorpioni. Gli adulti sono di colore marrone rossastro o pallido, di forma ovale e molto piccoli (1/50 di pollice di lunghezza) - circa la dimensione del punto alla fine di questa frase. Gli stadi immaturi assomigliano agli adulti, ma solo più piccoli.

Gli acari vivono in colonie, per lo più nella parte inferiore delle foglie, e si nutrono perforando il tessuto fogliare e aspirando i fluidi della pianta. I segni del nutrimento si presentano come punti chiari sulle foglie. Se il nutrimento continua, le foglie ingialliscono e possono seccare e cadere.

I ragnetti sono più comuni in condizioni di caldo e di siccità, soprattutto quando i loro nemici naturali sono stati uccisi dall'uso di insetticidi. Alcune delle numerose specie diffuse in Nord America sono predatori degli acari che si nutrono delle piante, che costituiscono la stragrande maggioranza. Sono anche molto prolifici, motivo per cui le infestazioni pesanti spesso si accumulano inosservate prima che le piante inizino a mostrare danni.

Le piante ospiti sono numerose e comprendono fragole, meloni, fagioli, pomodori, melanzane, fiori ornamentali, alberi e la maggior parte delle piante d'appartamento.

Ciclo di vita

La maggior parte delle specie di acari sverna sotto forma di uova sulle foglie e sulla corteccia delle piante ospiti. All'inizio della primavera, quando le temperature si riscaldano, le minuscole larve a sei zampe iniziano a schiudersi e si nutrono per alcuni giorni prima di cercare un riparo dove si trasformano nel primo stadio ninfale. Le ninfe hanno otto zampe e passano attraverso altre due mute prima di diventare adulti maturi.

Dopo l'accoppiamento, le femmine producono continuamente fino a 300 uova nell'arco di un paio di settimane. Il clima caldo e secco favorisce un rapido sviluppo di questi parassiti. In queste condizioni il passaggio dall'uovo all'adulto può avvenire in soli 5 giorni. Ogni anno si sovrappongono diverse generazioni.

Nota: Gli acari del ragno sono dei surfisti del vento: si disperdono su vaste aree cavalcando le loro ragnatele con le brezze. È fondamentale un attento contenimento e smaltimento delle piante infestate.

Danni

I ragnetti, quasi troppo piccoli per essere visti, entrano nei nostri giardini senza preavviso. Per quanto pochi, ognuno di essi sopravvive succhiando materiale dalle cellule delle piante. Le infestazioni più estese causano danni visibili. Le foglie mostrano dapprima delle minuscole macchie o puntini. Possono cambiare colore, arricciarsi e cadere. L'attività degli acari è visibile nelle fitte ragnatele che si formano sotto le foglie e lungo gli steli.

Il sito web della divisione Agricoltura e Risorse Naturali dell'Università della California, dedicato alla gestione integrata dei parassiti, riporta quanto segue in merito ai danni provocati dagli acari:

  • Nelle colture orticole annuali, come zucche, meloni e angurie, la perdita di foglie può avere un impatto significativo sulla resa e portare a scottature.
  • Su colture come i piselli da zucchero e i fagioli, dove vengono attaccati i baccelli, i ragnetti possono causare danni diretti.
  • Nelle piante ornamentali, gli acari sono soprattutto un problema estetico, ma possono uccidere le piante se le popolazioni diventano molto elevate sulle piante annuali. Gli acari sono anche importanti parassiti delle rose coltivate in campo.

Come controllare

L'uso di pesticidi chimici favorisce la diffusione dei ragnetti uccidendo gli insetti utili che li predano. Gli acari sono anche noti per sviluppare una rapida resistenza ai vari pesticidi. Per questi motivi, è importante controllare gli acari con metodi naturali e biologici efficaci.

  1. Potare le foglie, gli steli e le altre parti infestate delle piante ben al di là di qualsiasi fettuccia e gettarle nella spazzatura (e non nei cumuli di compost). Non esitare a strappare intere piante per evitare che gli acari si diffondano ai vicini.
  2. Usate il Bug Blaster per lavare le piante con un forte getto d'acqua e ridurre il numero di parassiti.
  3. Gli insetti utili disponibili in commercio, come le coccinelle, le taccole e gli acari predatori, sono importanti nemici naturali. Per ottenere i migliori risultati, effettuare i rilasci quando i livelli di infestazione sono medio-bassi.
  4. Nuke Em, un insetticida biologico relativamente nuovo che contiene ingredienti di grado alimentare, agisce rapidamente e uccide la maggior parte dei parassiti del giardinaggio indoor allo stadio di uova, larve o adulti. Soprattutto, lo fa senza lasciare residui sulle foglie che possono influire sul sapore.
  5. BotaniGard ES è un insetticida biologico altamente efficace contenente Beauveria bassiana Le applicazioni settimanali possono prevenire l'esplosione delle popolazioni di insetti e fornire una protezione pari o superiore a quella dei pesticidi chimici convenzionali.
  6. Mescolate l'olio di Neem puro con l'acqua di cocco e applicatelo ogni 3-5 giorni per uccidere le uova dei parassiti in casa e interrompere il ciclo riproduttivo. Assicuratevi di spruzzare tutte le parti della pianta, compresa la parte inferiore delle foglie. Fate NON applicare quando le temperature superano i 90˚F e attendere almeno sei ore prima di accendere le luci.
  7. Se le popolazioni sono elevate, utilizzare un pesticida poco tossico e di breve durata (Take Down Spray, Doktor Doom Foggers) per ridurre le infestazioni, quindi rilasciare acari predatori per mantenere il controllo.
  8. Il sapone insetticida o gli insetticidi botanici possono essere utilizzati per trattare a spot le aree fortemente infestate.
  9. Sugli alberi da frutto, l'olio per orticoltura deve essere applicato all'inizio della stagione o in autunno inoltrato per distruggere le uova che svernano.
  10. La polvere sulle foglie, sui rami e sui frutti favorisce gli acari. Una (o due!) spazzolata a metà stagione per rimuovere la polvere dagli alberi è un'utile prevenzione.
  11. Lo stress idrico rende sia gli alberi che le piante da giardino più suscettibili alle infestazioni da acari. Assicuratevi che le piante siano annaffiate correttamente.

Suggerimento: Le strategie di gestione devono tenere conto dei rapidi tempi di sviluppo di questo parassita, soprattutto durante la stagione calda, quando le uova vengono deposte in continuazione. Puntare solo sugli adulti non serve a molto se le uova e le larve sopravvivono. Quasi sempre è necessario ripetere i trattamenti. L'uso di brillantini e lavaggi fogliari aiuta a controllare e prevenire ulteriori infestazioni.

Messaggio precedente Sensore da giardino Edyn

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.