Come identificare ed eliminare i vermi del cavolo in modo efficace

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Questi bruchi verdi e vellutati possono divorare rapidamente le colture di brassica negli orti domestici e nei mercati. Scoprite qui le soluzioni efficaci e biologiche per il controllo dei vermi del cavolo.

I vermi del cavolo sono bruchi verdi e vellutati che possono divorare rapidamente le colture di brassica negli orti domestici e nei mercati.

Ormai diffuso in tutti gli Stati Uniti, il verme del cavolo importato ( Pieris rapae ) danneggia gravemente la brassica e altre colture della famiglia dei cavoli nei campi e negli orti in cui prende piede.

Sebbene le larve di questo parassita del giardino si muovano con lentezza, sono estremamente distruttive, soprattutto nella seconda parte della stagione di crescita, quando le popolazioni possono aumentare in modo significativo.

Se sospettate un'infestazione di vermi del cavolo nell'orto di casa, siete nel posto giusto: noi di Pianeta Naturale abbiamo messo insieme una guida completa per aiutarvi non solo a identificare i vermi del cavolo e i loro danni, ma anche a imparare esattamente come liberarvene, indipendentemente dallo stadio in cui li scoprite.

Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui vermi del cavolo!

Che cos'è il verme del cavolo?

I vermi del cavolo (Pieris rapae) sono lo stesso parassita del verme del cavolo importato, e le farfalle adulte sono talvolta indicate come cavoli bianchi o piccoli bianchi.

Queste piccole farfalle bianche sono originarie dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa settentrionale e del Sud America, ma sono purtroppo diffuse in tutti gli Stati Uniti dopo essere state accidentalmente introdotte qui.

La farfalla del cavolo bianco può sembrare una bella aggiunta al giardino, ma molto probabilmente sta deponendo le uova sulla pagina inferiore delle foglie e sta diffondendo le infestazioni.

Esistono diversi tipi di vermi del cavolo: negli Stati Uniti, i più comuni sono il verme del cavolo importato (Pieris rapae), il cavolaio (Trichoplusia ni) e la tarma del dorso di diamante (Plutella xylostella).

Questi parassiti possono causare danni diffusi, quindi è fondamentale controllarli ed eliminarli una volta individuati nel giardino di casa.

Piante ospiti per i vermi del cavolo

Come suggerisce il nome, sono particolarmente attratti dalle piante di cavolo e di senape. Questo gruppo di ortaggi, chiamato anche famiglia delle brassiche, comprende cime di rapa, cime di senape, cavolo rapa, rutabaga, broccoli, cavoli, cime di collardo, cavolini di Bruxelles e, naturalmente, il cavolo.

Ma c'è di più: i vermi del cavolo sono stati scoperti su un'ampia gamma di altre piante in molti giardini domestici, compresi fiori come l'issopo.

Come identificare i vermi del cavolo

Le larve di cavolaia importate (lunghe 1,5 cm) sono di colore verde vellutato e presentano numerosi peli corti e sottili e strisce gialle lungo i fianchi e il dorso. Le sue cinque serie di zampe sono facilmente visibili.

Non devono essere confusi con i cavolai, che sono bruchi giallo-verdi. Il segreto per identificare i cavolai è cercare una leggera striscia gialla su di loro.

Gli adulti diventano farfalle bianche o giallo pallido (apertura alare di 1-2 pollici) con tre o quattro macchie nere sulle ali, che si vedono spesso svolazzare in giardino dall'inizio della primavera al tardo autunno.

Ciclo di vita del verme del cavolo

Le femmine adulte emergono all'inizio della primavera dopo aver svernato come pupe verdi. Depongono fino a 200 minuscole uova gialle sulle piante ospiti, di solito sulla pagina inferiore delle foglie o lungo le nervature delle foglie. Queste si schiudono in 7 o più giorni (a seconda della temperatura) in giovani bruchi larvali.

Le larve si nutrono abbondantemente per 15 o più giorni, quindi si impupano sulle superfici inferiori delle foglie o su oggetti da giardino vicini.

Durante la tarda primavera e l'estate, il verme si impupa per 10 giorni prima che emerga una nuova generazione di farfalle. Ogni anno si sovrappongono da 3 a 5 generazioni, fino a 8 nelle zone più calde.

Danni causati dai vermi del cavolo

Allo stadio larvale, i vermi del cavolo si nutrono dello strato superficiale delle foglie, lasciando cicatrici traslucide simili a tessuti.

Crescendo, masticano grandi fori irregolari che iniziano solitamente sulle foglie esterne del cavolo e di altre colture di cole e senape (broccoli, cavolfiori, cavoli, rape, ravanelli).

Questi parassiti si nutrono del fogliame e spesso riducono le piante mature a semplici steli e grosse venature se non vengono controllati.

Quando il verme si nutre, di solito scava al centro delle teste di cavolo contaminandole con i suoi pellet fecali e lasciando delle macchie. I pellet verde scuro possono essere trovati anche nelle pieghe delle foglie vicino al gambo.

Queste larve sono spesso immobili e difficili da staccare e possono passare inosservate durante il lavaggio dei prodotti.

Come eliminare i vermi del cavolo (controllo efficace dei vermi del cavolo)

Il verme del cavolo importato è uno dei tanti vermi che attaccano le piante da giardino. Fortunatamente, le tattiche di controllo mirate a un particolare verme, che si tratti di spire, vermi dell'esercito, vermi da taglio o falene a dorso di diamante, sono di solito efficaci contro tutti.

I vermi del cavolo sono respinti dal timo, quindi sarebbe una buona idea piantare il timo vicino alle piante sensibili. I vermi del cavolo sono attratti dalle piante di senape, quindi piantare la senape vicino a piante più pregiate può essere una buona trappola per i vermi del cavolo.

D'altra parte, alcune piante di compagnia possono fungere da "trappola" e attirare i vermi del cavolo, allontanandoli dalle vostre verdure: i nasturzi ne sono un esempio. Tuttavia, assicuratevi di rimuovere periodicamente le piante trappola infestate per evitare un boom di tarme del cavolo nell'orto.

Metodi per eliminare i vermi del cavolo all'inizio della stagione

  • Questo insetto ha molti nemici naturali, tra cui coleotteri predatori, ragni, giacche gialle, tane verdi e vespe parassite. Anche gli uccelli prediligono i vermi del cavolo. Assicuratevi che il vostro giardino accolga questi insetti e creature benefiche e non utilizzate spray chimici che potrebbero danneggiare o distruggere questi predatori naturali.
  • Proteggere le piante con coperture galleggianti per impedire agli adulti di deporre le uova.
  • Provate a piantare in compagnia di piante che fungono da utile deterrente contro i vermi del cavolo, come timo, aneto, lavanda, origano, cipolle, aglio e persino calendula.
  • Per attirare le trappole, piantatele vicino alle colture più pregiate, come nasturzi o senape. Assicuratevi di rimuovere periodicamente le trappole infestate per evitare che l'infestazione si diffonda.
  • Utilizzare le trappole a feromoni per determinare il periodo di volo principale delle falene.
  • Rilasciare vespe tricogramma per distruggere le uova.
  • Le vespe predatrici di vario tipo, la maggior parte delle quali autoctone del vostro giardino, cercheranno le uova di tutti i tipi di vermi. Aiutate a proteggerle usando qualcosa di diverso dai pesticidi chimici indiscriminati.
  • Gli erboristi riferiscono che le tarme sono scoraggiate dal deporre le uova sui cavoli spruzzati con olio di tansy o con un infuso di tansy (a causa degli oli volatili che contiene, gli infusi di tansy possono essere pericolosi per l'uomo, soprattutto se consumati in quantità, e dovrebbero essere evitati; usateli invece nell'orto). Anche piantare il tansy vicino alle coltivazioni di cavoli può scoraggiare le tarme. In un esempio del duplice sensoLa natura della piantagione in compagnia, la tansia piantata vicino al cavolo si comporta sorprendentemente bene.
  • Non appena si notano danni (grandi buchi irregolari sulle foglie, pellet fecali sulle piante e sul terreno), iniziate a raccogliere a mano i bruchi e a distruggerli.
  • Rimuovete tutti i residui vegetali che possono contenere uova o vermi. Se le piante presentano uova, potete rimuovere alcune foglie. Non mettetele nel compost, ma distruggetele per evitare che si verifichino ulteriori problemi.

Metodi per eliminare i vermi del cavolo nella tarda stagione

  • Le galline possono essere ottime raccoglitrici di vermi del cavolo, così come le anatre. Naturalmente, potrebbero anche mangiare cose che non volete, soprattutto all'inizio della stagione, quando le piante sono ancora piccole. Aspettate che le vostre piante siano di dimensioni tali da poter essere beccate e che siate sicuri di avere un problema di parassiti prima di scatenare i "cluck" e i "quack".
  • Gli insetticidi botanici - derivati da piante con proprietà insetticide - hanno meno effetti collaterali dannosi e si decompongono più rapidamente nell'ambiente rispetto ai prodotti chimici di sintesi. Tuttavia, sono ancora tossici e dovrebbero essere utilizzati solo dopo aver provato altre opzioni meno tossiche.
  • L'olio di neem può anche essere spruzzato direttamente sui vermi del cavolo per ucciderli. L'olio di neem è un pesticida efficace e naturale che può aiutare a risolvere il problema se usato insieme agli altri metodi qui elencati.
  • Quando i vermi sono evidenti, applicate sulle foglie in cui si vedono i vermi la polvere da giardino che contiene Bt (Bacillus thuringiensis var. kurstaki), un batterio naturale del suolo, elencato per uso biologico dall'Organic Materials Review Institute, che elimina i vermi mentre si nutrono.
  • Lo Spinosad, l'ingrediente attivo di Monterey Garden Insect Spray, è ottenuto per fermentazione, non persiste nell'ambiente - le colture sono pronte per il raccolto un giorno dopo l'applicazione ed è un buon sostituto di Bt-kurstaki polvere.

Metodi di prevenzione autunnale per tenere lontani i vermi del cavolo

  • Per evitare che le pupe svernanti emergano come adulti all'inizio della primavera, dissodate tutti i detriti del giardino a cui potrebbero attaccarsi. Nei luoghi con inverni più miti, potrebbe essere necessario rimuovere del tutto i detriti. Prestate particolare attenzione alle piante della famiglia delle senapi, che sono il luogo preferito dalle pupe del verme del cavolo per trascorrere l'inverno.
  • I vermi si ritirano anche nei margini e nelle bordure del giardino: teneteli puliti e corti per evitare che vi svernino.

Prodotti consigliati

Trichogramma Vespe

Questa piccola vespa parassita (1/50 di pollice) attacca le uova dei bruchi che mangiano le foglie.

Terra diatomacea

Contiene diatomee, una polvere fine ricavata da minuscole piante fossili simili alle alghe.

Spray per insetti del giardino (Spinosad)

Un efficace insetticida che è stato recentemente scoperto nel terreno di una distilleria di rum.

Bt kurstaki (Bt-k)

Il prodotto più efficace e meno tossico disponibile per i bruchi mangiatori di foglie.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.