Come rendere il paesaggio più verde

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Mantenere un paesaggio ricco di verde, soprattutto durante i mesi secchi dell'estate, può essere una sfida. Una buona pratica biologica è alla base del mantenimento di un paesaggio verde e rigoglioso. Richiede una pianificazione, un buon terreno con gli opportuni additivi e un'attenta falciatura e potatura. Ecco una raccolta di suggerimenti per mantenere il vostro paesaggio verde durante tutta la stagione di crescita.

Paesaggio

Irrigare il paesaggio in modo efficiente significa sia mantenere le piante al meglio che conservare l'acqua. Prendete in considerazione l'irrigazione a goccia, che ha dimostrato un'efficacia del 90%-95% nell'erogazione dell'acqua (rispetto al 70% degli irrigatori). Oppure provate ad innaffiare a mano con un tubo o un annaffiatoio (usando una buona meccanica di sollevamento), una pratica che vi porta vicino alle piante e un ottimo modo per individuare parassiti e malattie.acqua.

Tubi, ugelli e spruzzatori

Attrezzature per l'irrigazione

Fate in modo che ogni goccia sia importante con i nostri affidabili strumenti per l'irrigazione, tubi e barili per la pioggia.

Visualizza tutti

Quando Madre Natura non è all'altezza, il vostro giardino non deve soffrire: abbiamo i rinforzi. attrezzature per l'irrigazione e gli strumenti che impediranno al vostro giardino di morire di sete. Coltiviamo insieme!

Piantate piante autoctone e che tollerano la siccità. Imparate a conoscere il paesaggio xeriscape, che enfatizza le piante sostenibili e a basso consumo d'acqua.

Scegliete piante da fiore che fioriscano per tutta l'estate. Mantenete il colore nel vostro giardino piantando fiori e altre piante con lunghe fasi di fioritura, come impatiens, gerani, begonie (la maggior parte di queste sono particolarmente adatte in vaso). Oppure scegliete fiori che fioriscono in diversi periodi dell'estate, come le peonie a fioritura precoce e gli iris barbuti a fioritura più tardiva. Mantenete i fiori, come l'iris dagli occhi neri, a fioritura prolungata.Mescolate piante che fioriscono in periodi diversi della stagione e aggiungete alberi e arbusti sempreverdi, piccoli o nani, per mantenere il verde quando le fioriture svaniscono.

Le erbe, molte delle quali originarie del clima secco del Mediterraneo, aggiungono verde e colore ai fiori, senza utilizzare molta acqua.

L'aggiunta regolare di compost favorisce la capacità di ritenzione idrica del terreno, aggiungendo allo stesso tempo preziosi microbi che aiutano le piante ad utilizzarlo. Usate fertilizzanti organici, se necessario, per assicurarvi che le piante abbiano i macro e i microelementi di cui hanno bisogno per sopravvivere ai periodi di caldo secco.

La pacciamatura aiuta a mantenere il terreno fresco e a trattenere l'acqua, oltre a favorire l'insediamento di vermi, microbi e altri organismi che mantengono il terreno in salute.

Potate correttamente i vostri arbusti e alberi per evitare lo stress durante i periodi di siccità. Le piante faticano a mantenere la crescita malata e concorrente, causando stress all'intera pianta e richiedendo più acqua. Mantenete le piante aperte, ariose e non districate.

Prati

Scegliete i tipi di erba più adatti alle vostre condizioni di coltivazione. Parlate con i vicini, i vivaisti, i club di giardinaggio, i servizi di divulgazione e i costruttori di zolle per sapere quali sono le erbe più adatte alla vostra zona.

La maggior parte delle erbe da clima fresco si addormentano naturalmente durante le settimane più secche dell'estate, a meno che non vengano annaffiate frequentemente. Alcune erbe da stagione calda, come la Bermuda, la Zoysia e la St. Augustine, si mantengono verdi e crescono per tutta l'estate (anche se si addormentano in inverno). Queste erbe sono adatte alle zone temperate che non soffrono di forti gelate. Le Bermuda "resistenti al freddo", tra cui la Tifton 44, estendonol'areale di crescita della graminacea verso nord (100 miglia circa), ma non si comportano bene nelle aree con frequenti gelate.

SICURO PER GLI ANIMALI!

Fertilizzanti per prato

Sicuri per le persone e gli animali domestici, questi fertilizzanti a lento rilascio favoriscono un tappeto erboso verde e rigoglioso.

Visualizza tutti

Rilascio lento, fertilizzanti organici per prato Non solo migliorano la struttura del terreno, ma incoraggiano i microbi benefici del suolo che attaccano parassiti e malattie. Usati in combinazione con le buone pratiche di manutenzione, renderanno il vostro prato meno laborioso e meno ricco d'acqua.

Incoraggiate la crescita di radici profonde e vigorose. Può essere la forza di gravità a dirigere la crescita delle radici dell'erba, ma fornire le condizioni che stimolano tale crescita garantisce di ottenerla. Ciò significa falciare all'altezza corretta, concimare, concimare, arieggiare e, sì, annaffiare. Stabilire radici forti fa risparmiare acqua e aumenta la tolleranza alla siccità.

Tagliare l'erba troppo corta all'inizio della stagione può essere attraente e farvi risparmiare lavoro, ma può compromettere la salute del vostro prato. Gli steli d'erba più lunghi aumentano la fotosintesi e la ritenzione idrica. L'erba più lunga ombreggia il terreno, contribuendo a mantenerlo fresco, e inibisce la germinazione dei semi delle erbe infestanti. Tagliare l'erba troppo corta scoraggia la crescita delle radici.

Non tagliate troppo vicino alle stagioni fresche, soprattutto con l'avanzare dell'estate. La regola popolare dice di non tagliare mai più di un terzo della lunghezza della lama in ogni taglio. Lasciate che un prato che taglierete a tre pollici cresca fino a quattro pollici e mezzo prima di tagliarlo. Mantenete le lame del vostro tosaerba affilate. Tagli più netti scoraggiano l'imbrunimento delle punte, le malattie e la perdita di umidità.

Concimare. Nutrire il prato ogni quattro-sei settimane. Usare un fertilizzante organico progettato per fornire l'azoto di cui le erbe hanno bisogno per mantenersi verdi. Concimare il prato aiuta a garantire un attecchimento vigoroso e sano, consentendo all'erba di utilizzare al meglio l'acqua che riceve e di prevenire l'imbrunimento.

Un'applicazione primaverile di compost nutre il terreno del prato e contribuisce a garantire una buona ritenzione dell'umidità. Il compost può aiutare a soffocare le erbacce emergenti e a introdurre l'attività microbica che mantiene il terreno sano.

Usate un fertilizzante, come la Milorganite, che contenga ferro per aumentare il colore del prato. I fertilizzanti contenenti ferro sono una buona soluzione a breve termine per i prati più vecchi che hanno bisogno di essere rivitalizzati, ma devono essere usati insieme a un programma di costruzione del terreno a lungo termine che includa compost e altre modifiche.

L'arieggiatura è una forma di potatura delle radici che stimola una crescita vigorosa. I prati di piccole dimensioni possono essere arieggiati con un arieggiatore manuale o con una forca da giardino, mentre per quelli più grandi è necessario noleggiare un arieggiatore elettrico.

Se dovete annaffiare (e nella maggior parte dei luoghi dovete farlo se volete che l'erba sia verde fino alla fine dell'estate), fatelo in modo efficace.

La quantità d'acqua di cui ha bisogno il vostro prato dipende dal tipo di erba che coltivate e dalle condizioni del vostro terreno. Molte erbe hanno bisogno di 1,5 pollici di umidità alla settimana, alcune anche di 2,5 pollici. Se non annaffiate adeguatamente, o se il vostro terreno è compattato e non trattiene bene l'umidità, l'erba diventerà marrone nonostante i vostri sforzi.

Misurate la quantità d'acqua immessa nel prato posizionando delle scatole di tonno o di cibo per animali aperte (profonde circa un centimetro e mezzo o più) o dei barattoli di zuppa per determinare quando è stata raggiunta la quantità d'acqua desiderata.

PACE DI MENTE

CURA DEL PRATO BIOLOGICO

Ecco tutti i prodotti e gli strumenti necessari per mantenere il vostro giardino sano e bello.

Visualizza tutti

Le migliori ragioni per cura del prato biologico I vostri bambini, i vostri animali domestici, voi! I paesaggi privi di sostanze chimiche vi danno la tranquillità che deriva dall'offrire alla vostra famiglia un luogo sano per giocare e riunirsi all'aperto.

Assicuratevi che l'acqua penetri nel terreno in profondità, almeno cinque pollici e più di sette pollici (o fino a dieci), a seconda del tipo di erba del vostro giardino. Usate un coltello hori-hori, una cazzuola stretta o un grosso cacciavite a testa piatta per valutare la profondità di penetrazione dell'umidità. Spingetelo nel terreno fino a quando non incontrate resistenza, segnate il punto sull'attrezzo (afferrandolo con attenzione tra il pollice e l'indice) e poi fatelo penetrare nel terreno.) e rimuoverlo.

I terreni sabbiosi permettono all'acqua di penetrare in profondità. Se il vostro terreno è sabbioso, applicate meno acqua e più frequentemente, ogni due giorni circa, secondo le necessità. I terreni argillosi dovrebbero essere annaffiati ogni tre-cinque giorni. I terreni più duri e argillosi richiedono applicazioni più profonde e complete, all'incirca ogni cinque-sette giorni.

Se il vostro prato è dotato di un sistema di irrigazione a pioggia, assicuratevi che sia impostato in modo da garantire la massima efficienza. Questo include impostazioni corrette per l'irrigazione anticipata o ritardata (anche durante la notte), con quantità adeguate. Assicuratevi che gli irrigatori siano impostati in modo da coprire in modo efficiente il prato senza sprecare acqua su marciapiedi, vialetti o altre aree in cui non è necessaria.

La "siringatura" del prato, ovvero l'applicazione di una leggera irrigazione alle foglie poco prima o durante la parte più calda della giornata, può rallentare l'imbrunimento e il danneggiamento delle radici al livello del suolo. La siringatura è utile anche per scoraggiare la diffusione della paglia. L'Università della California offre consigli sulla siringatura (PDF) e altre buone informazioni sull'irrigazione efficiente.

Seguire le raccomandazioni per l'irrigazione mattutina o serale per limitare l'evaporazione del sole e del vento. Tenersi sempre aggiornati sulle restrizioni locali in materia di irrigazione, soprattutto nelle aree con una storia di siccità, che possono includere giorni, orari e frequenza di irrigazione o vietarla del tutto.

Perché non rinunciare al prato tradizionale? (Risposta: i bambini e gli animali domestici hanno bisogno di un posto dove giocare) Considerate la possibilità di piantare erbe autoctone e tolleranti alla siccità o, soprattutto per le aree più piccole, considerate qualcosa di completamente fuori dagli schemi come un prato di timo.

Se avete delle idee vostre, aggiungetele nei commenti o visitate la nostra pagina Facebook. Nel frattempo, ecco i consigli per l'acqua dei bravi ragazzi dell'Utah State University Extension.

Categorie di prodotti consigliati

Modifiche del suolo

Planet Natural offre le modifiche organiche di cui le piante hanno bisogno per prosperare.

Visualizza tutti

Cura degli alberi & Arbusti

Abbiamo quello che cercate per mantenere i vostri arbusti e alberi al meglio.

Visualizza tutti

Controllo organico delle erbe infestanti

Offriamo numerose opzioni efficaci per eliminare le erbacce, completamente naturali e sicure da usare.

Visualizza tutti

Cura naturale del laghetto

I nostri prodotti naturali per laghetti sono studiati per aiutarvi a raggiungere l'equilibrio voluto dalla natura.

Visualizza tutti

Barili per la pioggia

Raccogliete le acque piovane dal vostro tetto e conservatele per utilizzarle più tardi nella stagione di crescita.

Visualizza tutti

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.