Come tenere lontani gli animali dal giardino

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Tenete lontani gli animali fastidiosi dal vostro giardino con repellenti e barriere sicure per gli animali domestici.

Se avete un bel giardino, è probabile che anche gli animali del vicinato se ne siano accorti. Prima o poi, dovrete respingerli con un serio controllo degli animali.

Piccoli nemici come gli afidi e i coleotteri della patata sono noti per fare a pezzi le piante rigogliose, mentre i ladri di quartiere come cervi, conigli e persino i vostri animali domestici sono pronti a falciare ciò che resta.

I cervi sono noti per sapere con precisione quando non siete in casa, in modo da poter banchettare con i vostri tulipani, le vostre hosta e le vostre daylilies. Anche i vostri prodotti commestibili non sono immuni, il che può essere devastante se contate sul vostro giardino per nutrire la vostra famiglia (vedi Tenere i cervi fuori dal giardino). Un vigile ortolano vicino a noi pensava di essere protetto, ma ha comunque perso circa 1.000 dollari di mesclun in una sola notte!

Le talpe, le arvicole, le marmotte, i procioni e gli uccelli rubano frutta e verdura proprio nel momento di massima maturazione e spesso lasciano dietro di sé danni significativi, come tunnel nel prato o recinzioni rotte (scopri qui i metodi sicuri ed efficaci per eliminare le talpe).

Anche gli animali che nutrite con amore possono lavorare contro di voi: quante volte avete trovato il vostro cane che scavava le vostre colline di patate o il vostro gatto che usava il giardino appena arato come lettiera personale?

Questi incidenti possono far venire pensieri omicidi anche al giardiniere più calmo e amante della pace, ma non c'è dubbio che esistono soluzioni umane, rispettose della terra e collaudate che possono garantire la sicurezza del vostro giardino.

Ecco alcune strategie collaudate e soluzioni specifiche per proteggere i vostri fiori e prodotti dalla fauna selvatica e dagli animali domestici.

4 strategie per tenere gli animali fuori dal giardino

1. Identificare

Assicuratevi di sapere con precisione quale creatura sta saccheggiando il vostro giardino. Mettere una recinzione più alta per i cervi sarà inutile se il vostro problema sono i procioni o i conigli.

Cogliere i colpevoli sul fatto può essere difficile, soprattutto se sono notturni, quindi osservate attentamente le tracce e gli escrementi per trarre una conclusione accurata. Se avete difficoltà a individuare la causa, rivolgetevi alla Cooperative Extension locale.

2. Proteggere

Non limitatevi a piantare un giardino e a dimenticarvene, ma costruite una recinzione o un'altra barriera fisica per tenere lontani questi animali!

La protezione dei cervi richiede in genere una recinzione alta 8 piedi, estremamente efficace ma costosa. Alcuni giardinieri hanno avuto successo con due recinzioni più corte e semplici, distanziate di 2-3 piedi l'una dall'altra, in modo che i cervi pensino di non avere abbastanza spazio per saltare tra le recinzioni o per scavalcarle entrambe. Anche noi abbiamo avuto successo con recinzioni più corte per aree più piccole. Poiché i cervi non amano essere intrappolati in spazi ristretti, essievitare di saltarci dentro.

Se il problema riguarda anche i roditori che scavano, potrebbe essere necessario aggiungere un ulteriore strato alla recinzione. Di solito è possibile tenere lontani arvicole e conigli fissando del filo di ferro o del tessuto per ferramenta sul bordo inferiore della recinzione e interrandolo a una profondità di 3-5 cm.

Per i frutteti e le piantagioni di bacche, utilizzate una rete leggera per proteggere i frutti in via di maturazione. Gli uccelli non riusciranno a passare attraverso le piccole aperture per ingozzarsi. Questa rete è anche utile per creare recinzioni temporanee ovunque.

3. Respingere

Alcuni prodotti utilizzano oli essenziali, urina di predatore o altri odori offensivi per spaventare i parassiti. È sufficiente scuotere un po' di granuli intorno alle aree che si desidera proteggere e gli animali indesiderati capiranno l'antifona. Tenete presente che alcuni di questi trattamenti possono svanire in caso di forti piogge, quindi riapplicateli quando necessario.

Si possono spaventare gli animali anche con dispositivi che si muovono in modo imprevedibile, innescando il loro riflesso di spavento: gli irrigatori a movimento funzionano molto bene, e molti giardinieri hanno avuto successo con il nastro adesivo o con palloncini dai colori vivaci che si muovono al vento.

4. Eliminare

Non vi raccomandiamo di uccidere gli esseri viventi, ma a volte le trappole possono essere utili per catturare e trasferire gli animali problematici. Quando tutti gli altri metodi qui descritti hanno fallito, potrebbe essere il momento di rivolgersi a un professionista che sappia come intrappolare in modo sicuro un animale e spostarlo lontano dal vostro giardino.

Per una selezione completa di repellenti e barriere per tutti i parassiti che incontrerete, consultate la nostra pagina di prodotti naturali sicuri ed efficaci.

Prodotti consigliati

Guardia-raccolta

Le coperture galleggianti lasciano entrare sole, acqua e aria... ma tengono lontani gli insetti! Proteggono fino a 26°F.

Uccello-X

Questa rete leggera è progettata per proteggere frutta e bacche dai danni.

Irrigatore ScareCrow

Uno scroscio d'acqua proveniente da questo irrigatore attivato dal movimento tiene lontani gli animali.

Critter Ridder

Una sola applicazione di questa potente formula a base di pepe dura 30 giorni!

Tappo per scoiattoli

Lo spray pronto all'uso tiene lontani scoiattoli e scoiattoli da bulbi e mangiatoie.

Nastro Flash

Proteggete frutta, verdura e piantine di erba dai danni degli uccelli. Sicuro ed efficace!

Guardia e occhi

Ideale per le piantagioni di bacche, gli alberi da frutto, le viti, ovunque gli uccelli siano un problema!

Granuli di urina di coyote/volpe

Reindirizza rapidamente i gatti e impedisce loro di usare il giardino come lettiera.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.