Sommario
Gli afidi, in un modo o nell'altro, entrano in tutti i giardini. Se avete un giardino in casa da un po' di tempo, probabilmente avrete sentito parlare di questi piccoli parassiti. Sono insetti dal corpo molle che si nutrono succhiando i liquidi ricchi di sostanze nutritive dalle piante per sostenersi.
Esistono circa 4.000 specie diverse di afidi in tutto il mondo. Le popolazioni basse o moderate raramente devono essere controllate e in genere non danneggiano le piante.
Se presenti in numero sufficiente, possono indebolire gravemente le piante, danneggiando fiori e frutti. Le infestazioni più gravi causano inoltre l'arricciamento, l'appassimento o l'ingiallimento delle foglie e ostacolano la crescita delle piante.
È fondamentale controllare gli afidi prima che inizino a riprodursi, poiché si moltiplicano rapidamente. In una stagione possono verificarsi molte generazioni. Ma non preoccupatevi troppo: gli afidi sono parassiti relativamente lenti che possono essere gestiti con uno sforzo costante.
Il trattamento precoce, prima che abbiano l'opportunità di riprodursi, può migliorare significativamente il controllo degli afidi. Gli afidi trasmettono regolarmente i virus vegetali da una pianta all'altra, causando la morte di colture come diversi tipi di agrumi, patate e persino cereali.
Questa guida alla lotta contro gli afidi contiene tutto ciò di cui avrete bisogno in questo sforzo costante, senza tutte le seccature! Continuate a leggere per sapere esattamente come eliminare gli afidi in modo efficace dai vostri giardini domestici.
Cosa sono gli afidi?
Gli afidi sono piccoli insetti dal corpo molle che si nutrono perforando e succhiando i fluidi dalle piante. Il loro apparato boccale lungo e sottile permette loro di nutrirsi attraverso gli steli e le foglie, nonché altre parti tenere delle piante.
Secernono un liquido appiccicoso noto come melata, che attira le formiche. Un modo comune per verificare la presenza di un'infestazione di afidi è quindi quello di individuare le tracce di formiche, che possono aiutare a identificare le piante infette.
È stato anche osservato che le formiche proteggono gli afidi dai predatori naturali e che alcune li radunano in colonie strette per facilitare la raccolta della melata.
Purtroppo, la melata costituisce anche un habitat ideale per la crescita e la diffusione della muffa fuligginosa. Anche le auto e i mobili da giardino che si trovano sotto gli alberi infestati si ricoprono di questo liquido appiccicoso.
Nelle zone più fredde, gli afidi sopravvivono all'inverno sotto forma di uova ed emergono in primavera; tuttavia, nelle regioni più calde, possono costituire un problema per gran parte dell'anno.
Come identificare gli afidi
Gli afidi sono piccoli (lunghi 1/8 di pollice) e hanno corpi morbidi a forma di pera con lunghe zampe e antenne, e possono essere di colore verde, giallo, marrone, rosso o nero a seconda della specie e della fonte di cibo.
In genere gli adulti sono privi di ali, ma alcuni possono svilupparle, soprattutto se le popolazioni sono elevate. Hanno due antenne a forma di frusta sulla punta della testa e un paio di strutture tubolari, chiamate corniculi, che sporgono all'indietro dall'estremità posteriore.
Ciclo di vita degli afidi
In primavera le femmine di afide senza ali si schiudono dalle uova svernate e danno presto vita a molte ninfe femminili, che partoriscono senza accoppiarsi e crescono rapidamente raggiungendo l'età adulta in circa 10 giorni.
Una volta cresciute, nel giro di una settimana danno vita a molte altre ninfe. Questo processo si ripete più volte e dà luogo a enormi esplosioni demografiche.
Man mano che la colonia cresce, alcune femmine sviluppano le ali e volano verso altre piante ospiti per dare vita a nuove colonie.
Alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno si sviluppano le forme sessuali (maschi e femmine) che si accoppiano e depongono le uova per lo svernamento. Le generazioni si sovrappongono numerose all'anno.
Nota: La maggior parte degli afidi, a eccezione delle forme sessuali, non ha bisogno di accoppiarsi per riprodursi e produce piccoli vivi, anziché uova.
Che tipo di danni causano gli afidi?
Gli afidi si raggruppano e si riproducono rapidamente una volta colonizzata la pianta ospite prescelta. Gli afidi perforano le foglie e gli steli delle piante con l'apparato boccale, proprio come fanno altri insetti succhiatori di linfa, per drenare linfa, sostanze nutritive e umidità dalla pianta.
Gli adulti e le ninfe consumano i succhi delle piante e, a seconda della specie, attaccano foglie, steli, gemme, fiori, frutti e persino le radici della pianta.
Molti afidi, come l'afide verde del pesco, sono generalisti, mentre altri, come l'afide roseo del melo, sono molto specifici per quanto riguarda le piante di cui si nutrono.
Più la pianta è giovane, più è vulnerabile ai danni a lungo termine. Mentre si nutrono della pianta, alcuni tipi di afidi iniettano una tossina nella pianta, che causa ulteriori difficoltà alla crescita della pianta, tra cui un ulteriore arricciamento e scolorimento delle foglie. Oltre a succhiare le diverse parti della pianta, secernono anche un liquido appiccicoso e appiccicoso noto come melata.
A volte la melata può favorire la formazione di muffa fuligginosa, un fungo che conferisce ai rami e alle foglie un aspetto nero. Purtroppo diffondono anche virus e malattie da una pianta all'altra.
Gli afidi che si nutrono di fiori o frutti possono causarne la deformazione. Sulle radici o sulle foglie, alcune specie di afidi provocano la formazione di galle.
Segni di un'infestazione di afidi
Per individuare i segni dei danni provocati dagli afidi, cercate le foglie fuori forma, stentate, ingiallite o arricciate. È importante controllare la parte inferiore delle foglie, che è un nascondiglio comune per gli afidi.
La presenza di un materiale appiccicoso sulle foglie o sugli steli della pianta è un buon indicatore del fatto che gli afidi si sono nutriti della linfa della pianta, aiutandovi a individuare un'infestazione se siete stati attenti.
Gli afidi che si nutrono di alberi possono far cadere questa sostanza appiccicosa su strade, mobili da giardino, automobili e altre superfici, per cui è bene guardarsi intorno e vedere se si notano questi segni.
In tal caso, assicuratevi di controllare la presenza di afidi sulle piante e sugli alberi circostanti per identificare le piante infestate prima di procedere immediatamente con le misure di controllo degli afidi.
Suggerimento: Le formiche si nutrono della melata prodotta dagli insetti succhiatori e proteggono questi parassiti dai loro nemici naturali. Un'applicazione di Tanglefoot Pest Barrier sugli steli delle rose e di altre piante legnose aiuterà a tenere lontane le formiche.
Come prevenire le infestazioni di afidi
Anche se evitare che gli afidi entrino nel vostro giardino può essere difficile, ci sono alcune strategie che possono essere utilizzate per ridurre il loro impatto.
Può essere utile proteggere le giovani piante con coperture per filari. Prima di piantare, si può essere proattivi cercando le popolazioni di afidi vicine ed eliminando il problema.
Assicuratevi di non esagerare con le annaffiature o con la concimazione, poiché gli afidi preferiscono le piante con alti livelli di azoto e una nuova crescita morbida. Usate fertilizzanti che rilasciano i nutrienti lentamente.
Avere varietà e piante resistenti agli afidi fin dall'inizio vi farà risparmiare molto tempo e denaro, ma questo non è sempre possibile. La buona notizia è che questa guida vi aiuterà a sbarazzarvi efficacemente delle infestazioni di afidi.
Come effettuare un efficace controllo degli afidi
Il controllo degli afidi in casa non deve essere difficile: ecco tutto ciò che dovreste fare per controllare facilmente gli afidi nel vostro giardino:
Potare le foglie infestate
Per prima cosa, iniziate a pizzicare o a potare le foglie o le altre parti della pianta fortemente infestate, in modo da tenere sotto controllo il problema mentre utilizzate le altre misure qui descritte.
Piante con tubo di scarico
Successivamente, utilizzate un prodotto come Bug Blaster per innaffiare le piante con un forte getto d'acqua e ridurre il numero di parassiti.
Utilizzare insetti benefici
Gli insetti utili disponibili in commercio, come le coccinelle, le ali e le larve di coccinella, i coleotteri e le vespe parassite, sono importanti predatori naturali e possono contribuire notevolmente al controllo degli afidi.
Per ottenere i migliori risultati, effettuare i rilasci quando i livelli di infestazione sono medio-bassi. Se le popolazioni di afidi sono elevate, utilizzare un pesticida naturale a bassa tossicità e breve durata per stabilire il controllo, quindi rilasciare insetti predatori per mantenere il controllo.

Coccinella che mangia afidi.
Piante repellenti naturali per afidi
Un altro ottimo modo per controllare gli afidi in modo efficace e olistico è quello di piantare repellenti naturali per gli afidi come aglio, erba gatta, erba cipollina, cipolla, porri, calendula, aneto, finocchio e coriandolo.
Queste piante vi permetteranno naturalmente di tenere lontani questi parassiti e di mantenere il vostro giardino libero dagli afidi!
Utilizzare la terra diatomacea
Per una protezione duratura, prendete in considerazione l'applicazione di Diatomee biologiche al 100%. Costituita da minuscoli organismi acquatici fossilizzati, che al microscopio sembrano vetri rotti, la DE uccide incidendo lo strato esterno dell'afide che striscia sulla polvere fine.
Provate i saponi insetticidi
Il sapone Safer® agisce rapidamente sulle infestazioni più gravi. Si tratta di un pesticida naturale di breve durata, che agisce danneggiando lo strato esterno degli insetti molli, causandone la disidratazione e la morte nel giro di poche ore. Applicare 2,5 once per gallone d'acqua quando gli insetti sono presenti, ripetere ogni 7-10 giorni secondo necessità.
Utilizzate le trappole per afidi
Questa trappola per afidi di Willert Home Biocare è un'ottima opzione non solo per individuare un'infestazione, ma anche per controllarla efficacemente. Queste trappole gialle assomigliano a una foglia di una pianta sana e quindi attirano gli afidi nella trappola appiccicosa e funzionano molto bene. Questa efficace colla per insetti può durare fino a 3 mesi!
Utilizzare oli e prodotti per l'orticoltura
Un altro ottimo metodo per controllare gli afidi è l'uso di oli orticoli. Realizzato per l'uso all'interno o all'esterno, Bon-Neem è una miscela unica di saponi di potassio derivati dai semi dell'albero di Neem indiano e da altre fonti naturali. È appositamente formulato come spray pronto all'uso che uccide la maggior parte degli insetti nocivi al contatto.
Gli oli orticoli devono essere applicati all'inizio della stagione o alla fine dell'autunno per distruggere le uova che svernano. Gli spray all'olio di neem sono un'altra ottima opzione da utilizzare.
Usare insetticidi per le infestazioni più gravi
In caso di forti infestazioni, talvolta si rende necessario l'uso di insetticidi.
BotaniGard ES è un insetticida biologico altamente efficace che contiene Beauveria bassiana Le applicazioni settimanali possono prevenire l'esplosione delle popolazioni di insetti e fornire una protezione pari o superiore a quella dei pesticidi chimici convenzionali.
Gli insetticidi botanici ad azione rapida dovrebbero essere utilizzati come ultima risorsa. Derivati da piante con proprietà insetticide, questi pesticidi naturali hanno meno effetti collaterali dannosi dei prodotti chimici di sintesi e si decompongono più rapidamente nell'ambiente.
Prodotti consigliati

Insetticida
Crea un FANTASTICO Un muro d'acqua a 360° per scacciare gli insetti dalle piante, senza tossine!

Coccinelle
Questa specie autoctona di coccinella è il più noto predatore da giardino disponibile.

Uova di pavoncella
Predatore vorace, il merlo verde può consumare fino a 60 afidi all'ora.

Terra diatomacea
Contiene diatomee, una polvere fine ricavata da minuscole piante fossili simili alle alghe.

Sapone più sicuro
Il sapone insetticida originale! La formula concentrata produce 6 litri di spray.

Bon-Neem II
Appositamente formulato per uccidere acari, afidi, mosche bianche e altro ancora al contatto.

Cortile e giardino
Uccide afidi, coleotteri, formiche e bruchi al contatto, ma è delicato sulle piante.

BotaniGard ES
Contiene spore attive di Beauveria bassiana che attaccano un lungo elenco di parassiti fastidiosi.