Giardinaggio verticale in vaso

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

"Il giardinaggio richiede molta acqua... la maggior parte sotto forma di sudore". - Lou Erickson

Se non avete molto spazio per il giardino e volete coltivare pomodori, fagioli, piselli, cetrioli, zucche estive e qualsiasi altro tipo di ortaggio su una vite, prendete in considerazione il giardinaggio verticale.

Molti supporti per piante, tra cui tralicci, reti, gabbie, recinzioni o pali, possono essere utilizzati per massimizzare il potenziale del vostro giardino in piccole aree. Non solo risparmierete spazio prezioso per la coltivazione, ma le piante in contenitore coltivate in verticale possono trasformare qualsiasi angolo o fessura in un bellissimo giardino.

#1 VASO DI TESSUTO

Vasi intelligenti

Un modo innovativo, economico e praticamente infallibile per coltivare le piante in vaso.

Iniziate alla grande la vostra coltivazione di ortaggi in contenitore con le forniture per il giardinaggio biologico di Planet Natural, che dal 1991 offre prodotti sicuri e naturali al 100% che funzionano davvero.

Anche se avete molto spazio a disposizione, i giardini verticali vi aiuteranno a tenere le piante sollevate da terra. Possono anche essere utilizzati per definire le aree paesaggistiche, creando punti focali interessanti e confini gradevoli alla vista. I vantaggi includono:

  • I frutti e i fiori sono meno suscettibili ai danni dei parassiti.
  • La coltivazione e il raccolto sono più facili.
  • È possibile coltivare più piante con meno spazio.
  • Può essere utilizzato come schermo per la privacy o per coprire viste antiestetiche.
  • Garantisce una migliore circolazione dell'aria, riducendo i problemi fungini.
  • Consente un'irrigazione più efficiente.
  • I rendimenti sono generalmente più elevati.
  • Crea una zona d'ombra in giardino.
  • Il monitoraggio e la gestione dei parassiti sono più semplici.

Tralicci per piante in vaso

Costituiti da un insieme di fili, barre o listelli di legno (traliccio), i tralicci sono strumenti di giardinaggio molto utili: servono per sostenere e formare le piante e sono di grande aiuto quando si coltiva in spazi ridotti. Il mio appartamento al college aveva pochissimo spazio per il giardinaggio (una terrazza e un muro), ma volevo coltivare verdure fresche. Utilizzando i tralicci con i miei vasi, ho ampliato il mio piccolo spazio di coltivazione.e sono riuscito ad avere tutte le verdure che potevo mangiare, più molte altre per gli amici.

Molte piante in vaso possono trasformarsi da rampicanti a cascata in rampicanti "al limite del cielo" se si dà loro un traliccio da giardino a cui aggrapparsi. Assicuratevi solo che sia ben fissato al contenitore e che il traliccio sia proporzionato al vaso utilizzato.

Suggerimento: Tenete le fioriere alte all'estremità nord del vostro giardino, in modo che i vasi più corti ricevano molto sole.

I tralicci e i sostegni per le piante si possono acquistare nella maggior parte dei negozi di giardinaggio oppure si possono creare con qualsiasi cosa. Io di solito costruisco qualcosa con quello che ho a disposizione (i salici funzionano benissimo!) e spesso risultano anche molto belli. Uno dei tralicci più semplici da realizzare è costituito da tre bastoncini di bambù legati insieme con un po' di spago avvolto tra di loro per un maggiore sostegno.

Picchettamento delle piante

I paletti possono essere fissi nei vasi delle piante rampicanti o usati temporaneamente per tenere in piedi le giovani piante fino a quando le loro radici non si sono affermate. Spesso è il metodo più semplice da usare per fornire un sostegno supplementare alle piante.

Per picchettare una pianta, lavoratela con cura nella miscela del terreno vicino al fusto della pianta. Legate la pianta al picchetto, con dello spago da giardino o dei legacci verdi, e man mano che cresce la pianta vi si arrampicherà istintivamente. Voilà!

Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per la messa in sicurezza delle piante:

  1. Lavorare sempre con delicatezza intorno alle radici tenere.
  2. I paletti sono preferibili all'inizio della primavera per evitare che le radici vengano danneggiate durante la stagione di crescita.
  3. Non tirare lo stelo contro il palo.
  4. Scegliete il palo della dimensione giusta per il lavoro (i piselli dolci sarebbero sovrastati da un palo 2 x 4, mentre un bastone di bambù non reggerebbe una mela nana).

Per maggiori informazioni sulle tecniche di picchettamento delle piante, cliccate qui.

Quando i paletti per le piante sono eseguiti correttamente, non solo si risparmia spazio prezioso in giardino, ma si può contribuire a migliorare l'aspetto dei contenitori. Inoltre, si migliora la salute delle piante e si ha più tempo per godersi il giardino invece di curarlo.

Prodotti consigliati

Fascette morbide per piante (15 piedi)

Delicato sui fusti delle piante, ma sufficientemente forte per fissare viti e arti pesanti.

Kit per la coltivazione del pomodoro

Un kit per la coltivazione ovunque che include robuste rotelle per essere facilmente spostato.

Fermagli per viti (100 pz.)

Utilizzare per migliorare la circolazione dell'aria e ridurre le malattie nelle colture alte o negli ortaggi rampicanti.

Fertilizzante per ortaggi

Realizzato artigianalmente per migliorare la resa, il gusto e la nutrizione delle colture orticole.

Yo-yo vegetali (12 pezzi)

Con questi yo-yo retrattili, le vostre colture indoor crescono in verticale.

Annaffiatore Bordy

Se andate in vacanza, Scheurich Bordy si prenderà cura delle vostre piante per 4 giorni.

Piattini per piante

I sottovasi in plastica riutilizzabili proteggono pavimenti e terrazze dall'irrigazione eccessiva.

Terriccio organico

Adatto a tutte le piante, comprese le piante d'appartamento, i vasi da giardino e i cesti appesi.

Stands per piante rotanti

Da utilizzare all'interno o all'esterno per spostare e ruotare le piante pesanti - supporta fino a 500 libbre.

Rete a traliccio

La rete di nylon morbida e non infiammabile protegge steli, fogliame, viti e frutti delicati.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.