Il guru del compostaggio - Come fare il compost

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

La nostra guida completa offre istruzioni passo dopo passo per preparare il compost, l'ammendante perfetto per la natura.

Il tempo o il denaro investito nel terreno del vostro giardino porta sempre i migliori frutti: piante sane e vigorose e ottimi raccolti. E se evitate che gli scarti del giardino e gli avanzi di cucina finiscano in discarica, sarete doppiamente ricompensati. Potete acquistare del compost organico già pronto per iniziare, ma è facile e poco costoso prepararlo da soli con i materiali giusti e una buona attrezzatura.

Qui troverete tutto quello che c'è da sapere per iniziare e mantenere il processo, indipendentemente dal metodo di compostaggio scelto. Ci sono tecniche di base e saggezza collaudata nel tempo, nonché guide alle compostiere e ai vari ausili per il compost - i migliori starter, i contenitori più funzionali ed efficienti e strumenti pratici e utili come i termometri per il compost - che renderanno il processo di compostaggio più semplice.Il vostro impegno per il compostaggio è efficiente e gratificante. Potete anche imparare molto passando in rassegna Pianeta Naturale linea completa di bidoni, tamburi e attrezzature per il compostaggio.

3 elementi per ottenere un compost perfetto

È arrivato il momento di svelarvi un piccolo segreto: la costruzione del terreno in questo modo è il progetto di giardinaggio perfetto per i pigri. A differenza del diserbo o del doppio scavo, che richiedono molto tempo e sforzi fisici, un cumulo di compost si prende cura di se stesso. Costruendolo nel modo giusto, trasformerà le vostre aspettative di crescita.

1. Iniziare con un contenitore. Abbiamo a che fare con materiale organico in decomposizione, quindi non è necessario che la struttura sia sofisticata: è sufficiente un modo per tenere insieme tutti gli ingredienti in modo che i batteri benefici che decompongono la materia vegetale possano riscaldarsi e lavorare efficacemente.

I contenitori per il compost sono di due tipi: fissi e rotanti. Entrambi i tipi devono essere girati periodicamente per fornire ossigeno e combinare i materiali in decomposizione. I contenitori fissi possono essere semplici gabbie ben ventilate ricavate da sezioni di recinzione in filo di ferro o casse di legno assemblate da un kit. Un contenitore ben progettato tratterrà il calore e l'umidità, consentendo di ottenere risultati più rapidi. Poi ci sono i contenitori per il compostI tumbler, bidoni facili da girare che accelerano il processo - compost in settimane, non in mesi o anni - grazie a frequenti infusioni di ossigeno e alla ritenzione del calore. Sceglietene uno in base alla quantità di materiale vegetale (erba, foglie, erbacce, gambi e steli del giardino dell'anno scorso) che avete a disposizione, alle dimensioni del vostro giardino e alla rapidità con cui avete bisogno di utilizzare il prodotto finito.

Quando si utilizza il metodo del bidone fisso, collocare il cumulo in una posizione soleggiata in modo che riceva il maggior calore possibile. Se è all'ombra tutto il giorno, la decomposizione avverrà comunque, ma sarà molto più lenta, soprattutto quando arriveranno le temperature rigide in autunno. Anche le compostiere possono trarre vantaggio dal calore se collocate alla luce diretta del sole.

2. Preparate il giusto mix di ingredienti. Un cumulo a bassa manutenzione è costituito da una combinazione di materiale vegetale marrone e verde, oltre a un po' di umidità per mantenere i batteri buoni. Giornali sminuzzati, trucioli di legno e foglie secche sono ideali per gli elementi marroni; gli scarti di cucina e i ritagli d'erba sono perfetti per gli elementi verdi.

SPEDIZIONE GRATUITA!

SoilSaver

Efficiente e conveniente, SoilSaver presenta un design pluripremiato.

Facile da montare e da mantenere, il Compostiera SoilSaver Il suo design pluripremiato è realizzato in plastica nera (riciclata al 50%) per assorbire e trattenere il calore, migliorando il processo di compostaggio. Semplice ed efficiente, ma al tempo stesso conveniente... cosa c'è di meglio?

Non utilizzate carne, pesce e latticini per i bidoni all'aperto perché tendono ad attirare parassiti come topi, procioni e cani. Se non riuscite a sopportare l'idea di mandare i vostri avanzi in discarica, esistono sistemi intelligenti che li trasformano in superalimenti per le vostre piante.

Se si utilizza un contenitore semplice, è meglio iniziare a raccogliere gli ingredienti direttamente sul terreno, iniziando con materiale grossolano come piccoli rami o steli legnosi sul fondo per favorire il flusso d'aria. Ogni volta che si aggiunge materiale verde, aggiungere anche un po' di marrone per mantenere un buon equilibrio di umidità e creare sacche d'aria.

È una buona idea dare una spinta al nuovo cumulo per avviare il processo. Esistono diversi ottimi attivatori pronti all'uso, senza bisogno di mescolarli bene. Aggiungete un paio di cucchiaiate di terriccio da giardino ricco di materia organica e lasciate che il processo naturale abbia inizio (vedi umidità sotto).

3. Ricordare alcune semplici faccende. La cura di un cumulo di compost è estremamente semplice, ma un po' di attenzione fa un'enorme differenza. Aggiungete regolarmente materiale per dare ai batteri felici un po' di cibo fresco da consumare e un isolamento sufficiente per mantenere il processo caldo.

Girate il cumulo con un forcone o un aeratore per compost ogni settimana o due per assicurarvi che tutti i materiali siano amalgamati e lavorino insieme. Dopo aver mescolato il tutto, prendetene una manciata per vedere se è leggermente umido. Troppa poca umidità rallenterà il processo di decomposizione e troppa vi lascerà con un pasticcio viscido.

In pochi mesi, il prodotto finito dovrebbe essere un terriccio scuro e friabile che profuma di terra fresca.

Evitare gli errori più comuni

È difficile sbagliare il compost, ma siamo felici di darvi qualche indicazione per iniziare nel migliore dei modi.

  • Il processo di scomposizione ha bisogno di una massa critica per svolgere il suo lavoro. Tuttavia, alcuni cassonetti funzionano bene per piccole quantità di materiale, quindi scegliete un prodotto per le vostre esigenze specifiche.
  • È facile dimenticarsi che c'è un processo attivo in corso, quindi controllate regolarmente il cumulo, soprattutto quando il tempo è caldo e secco (vedi Gestione dell'umidità).
  • Una combinazione di consistenze diverse e di sostanze nutritive create dalla disgregazione di molte piante diverse darà alle vostre piante una dieta da buongustai che contribuirà a creare una resistenza alle malattie e ai parassiti. Pensate a questo: un enorme ciuffo di erba tagliata si unisce in un enorme tappeto che rimane per anni. Aggiungete qualche foglia, mescolate e le forze naturali come l'acqua, l'aria e il caloreandate a lavorare in fretta!
  • Non fatevi sopraffare: non si tratta di scienza missilistica, quindi buttatevi e provate, anche se non ne avete la minima idea. Vedrete presto cosa funziona e cosa no.

Ispirazione

Nel Montana, dove vivo, il Santo Graal dei giardinieri è il pomodoro coltivato in casa. Le persone ottimiste che cercano di superare la stagione di crescita troppo rapida, le fredde notti d'estate, le piogge scarse e i predoni o i cervi sono davvero coraggiose. Conosco una donna che ha provato tutti i trucchi del libro per coltivare pomodori di cui potersi vantare: li ha iniziati presto, li ha protetti dal vento e dal freddo, e li ha fatti crescere in un'altra stagione.li ha picchettati con estrema attenzione.

SPEDIZIONE GRATUITA!

Compatto (88 gal.)

La dimensione perfetta per le famiglie che producono 2-3 sacchi di materiale al mese.

Se siete alla ricerca di un modo veloce e conveniente per compostare gli scarti della cucina, gli sfalci d'erba e i rifiuti organici del giardino, la nostra unità compatta fa al caso vostro! Il Compatto ComposTumbler ricicla rapidamente in compost ricco di sostanze nutritive.

Non è andata bene: sono sempre venuti fuori piatti insignificanti e privi di sapore.

L'anno scorso ha deciso di concentrarsi sul terreno e, dopo essersi documentata sulle sostanze nutritive di cui le piante hanno bisogno per crescere, ha deciso di mescolare il compost nel suo giardino e vedere cosa succedeva.

L'esperimento è stato un vero e proprio successo: i pomodori cimeli erano così belli e invitanti che qualcuno ha rubato il raccolto dal giardino della donna, che si è arrabbiata a tal punto da sporgere denuncia alla polizia!

Il compost non garantisce che i vostri ortaggi (e i vostri fiori!) suscitino furti, o almeno gelosia, nel vicinato, ma un compost ricco di materiali organici è il biglietto più veloce per ottenere piante sane e produttive che ricompensino il vostro duro lavoro con splendide fioriture e raccolti abbondanti. Inoltre, quando lo producete voi stessi, avete il controllo del compost che spargete: niente erba tagliata spruzzata, niente acque reflue(vedi Cosa c'è nel compost commerciale). Potete garantire la qualità del vostro prodotto fatto in casa. Speriamo di avervi incoraggiato a iniziare, se non l'avete già fatto. Il compost è il miglior investimento per il vostro giardino.

Articoli correlati:

Compostaggio Bokashi: guida didattica passo dopo passo

Prodotti consigliati

Cono verde

Adatto al riciclaggio di molti tipi di rifiuti alimentari, tra cui carne, pesce e prodotti caseari.

Creatore di compost

Una miscela brevettata di microrganismi utilizzata per decomporre gli scarti di cucina e di giardino.

Borsa BioExtractor

Usare con gli ingredienti del terriccio preferiti per preparare soluzioni nutritive liquide.

Cestino per vermi

Un modo rapido, inodore e poco ingombrante per riciclare scarti e bucce, tutto l'anno!

Giratore di compost

Un modo semplice ed efficace per mescolare e aggiungere ossigeno al cumulo senza doverlo sollevare pesantemente.

Secchio per compost in acciaio inox

Può contenere bucce di verdure e scarti di cibo per diversi giorni. Lavabile in lavastoviglie.

EZ-Tumbler (90 gal.)

Questo cavallo di battaglia è realizzato interamente negli Stati Uniti con materiali riciclati al 100%.

Vermi rossi

I pesciolini rossi ( Eisenia foetida ) convertono i rifiuti alimentari in getti ricchi di sostanze nutritive.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.