Sommario
I funghi maligni sono responsabili di molti danni nell'orto. Qui identifichiamo alcuni dei problemi più comuni ed elenchiamo le tecniche biologiche e collaudate per trattarli.
I vecchi giardinieri non muoiono mai, ma si limitano a vangare. - Sconosciuto
Le malattie degli ortaggi traggono la loro energia dalle piante su cui prosperano. Sono responsabili di una grande quantità di danni e sono spesso favorite dal clima umido, dal drenaggio insufficiente o da un flusso d'aria inadeguato. Le malattie delle piante sono caratterizzate da una varietà di sintomi, tra cui rivestimenti ammuffiti, appassimenti, croste, macchie, ruggini e marciumi.
Il primo passo nella lotta contro le malattie è scegliere piante resistenti. Altre misure per ridurre al minimo le malattie negli orti (PDF) sono mantenere pulita l'area di coltivazione, innaffiare e concimare correttamente le piante, ruotare le colture e utilizzare semi e piante di partenza esenti da malattie.
Se nel giardino compaiono problemi di funghi, si può cercare di controllarli riducendo le condizioni di elevata umidità, migliorando la circolazione dell'aria e tagliando le parti di pianta infette. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, sarà necessario utilizzare uno spray fungicida o una polvere.
Se avete problemi con le piante, Planet Natural vi offre un'ampia scelta di prodotti naturali per combattere le malattie e mantenere le vostre colture sane e produttive. Inoltre, visitate il nostro risolutore di problemi con i parassiti per trovare immagini, descrizioni e un elenco completo di rimedi ecologici.
Di seguito sono riportati i consigli per la diagnosi e il trattamento di alcune comuni malattie degli ortaggi:
Antracnosi. Pomodori, cetrioli, meloni e fagioli sono i più colpiti dall'antracnosi. I sintomi sono rappresentati da frutti e baccelli che presentano piccole macchie infossate. Le spore rosate compaiono al centro delle macchie in caso di tempo umido. Per il controllo, applicare rame liquido o spray al neem prima e durante i periodi di infezione. Iniziare le applicazioni appena le gemme fogliari si rompono all'inizio della primavera. Nel caso di piante gravemente infette, si dovràbisogno di distruggerli adeguatamente.
ALTAMENTE EFFICACE!

Medico delle piante
Un sistema ecologico da utilizzare su tappeti erbosi, alberi da frutto, ortaggi e altro ancora!
Macchia batterica delle foglie.Le piante infette presentano piccole macchie scure e intrise d'acqua sulle foglie, che si seccano e cadono lasciando "buchi". Anche sui frutti si formano piccole macchie scure e infossate o crepe. La macchia batterica fogliare colpisce i pomodori, i peperoni e le colture della famiglia dei cavoli nell'orto. Non esiste una cura per le piante infette da macchia batterica. Applicare settimanalmente fungicidi a base di rame o zolfo al primo segno di macchia batterica.Inoltre, limitare i fertilizzanti ad alto contenuto di azoto, ruotare le colture e distruggere le piante fortemente infette.
Club Root. Un problema serio negli orti domestici, la radice a bastoncino infetta le colture di brassica - cavoli, broccoli, cavolfiori, ecc. - che appassiscono durante il caldo del giorno. Le foglie più vecchie ingialliscono e cadono. Le radici sono distorte e gonfie. Cercare varietà resistenti alla malattia e ruotare le colture. I fungicidi possono NON trattare questo microrganismo che vive nel suolo.
Peronospora. Colpisce molti ortaggi e si presenta come una crescita "lanuginosa" di colore bianco-violaceo sulla pagina inferiore delle foglie e lungo gli steli. Il modo migliore per prevenire la peronospora è evitare le condizioni che la favoriscono. Potate le piante per migliorare la circolazione dell'aria. Innaffiate al mattino presto per dare alle piante il tempo di asciugarsi durante il giorno. Se prendete l'infezione in tempo, applicate fungicidi a base di rame ogni 7-10 giorni fino al raccolto.Smaltire le piante gravemente infette.
Peronospora precoce. I sintomi della peronospora precoce comprendono macchie marroni e nere sulle foglie che si allargano e sviluppano anelli come un bersaglio. Le foglie possono anche morire. Si possono trovare macchie infossate sui frutti e sui tuberi. Le misure di prevenzione comprendono una corretta selezione delle sementi e l'uso precoce di un fungicida a base di rame, due settimane prima della comparsa della malattia o quando le previsioni meteo prevedono un lungo periodo di tempo umido.
Peronospora tardiva. Come dice il nome, questa malattia fungina si manifesta più tardi nella stagione di crescita e i sintomi compaiono spesso dopo la fioritura. Cercate macchie impregnate d'acqua sulle foglie inferiori e una crescita fungina bianca sulla parte inferiore. La peronospora tardiva colpisce le piante di pomodoro e di patata nell'orto. Le piante marciscono e muoiono in caso di tempo umido. Selezionate cultivar resistenti, se disponibili, e smaltite tutte le piante e i fiori infetti.Applicare irrorazioni di rame ogni 7 giorni o meno, in seguito a forti piogge o quando la quantità di malattia aumenta rapidamente.
Virus del mosaico. Il virus del mosaico, che colpisce una varietà di piante tra cui fagioli, pomodori e peperoni, provoca un fogliame screziato o venato di verde e giallo. Le foglie possono arricciarsi o raggrinzirsi e la crescita delle piante è spesso stentata. Non esistono cure per le malattie virali come il mosaico. La cosa migliore da fare è adottare misure preventive, come piantare varietà resistenti e controllare gli insetti nocivi, in particolare afidi e cavallette.Rimuovere e distruggere le piante infette.
ELENCO OMRI

Cura verde
Un rimedio molto efficace per le piante da interno, le colture in serra e in giardino e i tappeti erbosi.
Muffa polverosa.Le foglie infette si ricoprono di una crescita polverosa da bianca a grigia, di solito sulla superficie superiore. Le piante gravemente infette possono diventare marroni e cadere. I frutti maturano prematuramente e hanno una consistenza e un sapore scadenti. Un'ampia varietà di colture orticole sono colpite dall'oidio. Potare o picchettare le piante per migliorare la circolazione dell'aria. Applicare settimanalmente GreenCure® o fungicidi a base di zolfo per prevenire l'infezione delle piante.Distruggere le piante fortemente infette.
Ruggini. Spesso presenti su piante mature, le ruggini comuni colpiscono tutto, dagli asparagi ai fagioli, alle carote, al mais e alle cipolle. Le piante infette sviluppano macchie bruno-rossastre su foglie e steli. Prevenire l'infezione garantendo una buona circolazione dell'aria intorno alle colture. Rimuovere e distruggere le piante o le parti di pianta gravemente colpite. All'inizio della stagione, spolverare le piante con zolfo in polvere per prevenire l'infezione o per mantenere un clima mite.problemi di diffusione.
Wilt, Fusarium e Verticillium. Colpisce un'ampia gamma di ortaggi, tra cui patate, pomodori, peperoni e meloni. I sintomi includono piante appassite e parti della pianta che ingialliscono. La rotazione delle colture non controlla queste malattie perché molte colture sono suscettibili. Cercare cultivar resistenti quando possibile. La solarizzazione del terreno* prima della semina può essere utile.
* Per solarizzare il terreno, è necessario lasciare una striscia di plastica trasparente sulla superficie del terreno per 4-6 settimane durante la parte più calda dell'anno. La solarizzazione del terreno elimina molti parassiti che abitano il terreno, compresi i funghi delle malattie. Per saperne di più sulla solarizzazione del terreno, cliccate qui.
Prodotti consigliati

Fungicida Safer
Si usa per controllare un lungo elenco di malattie fungine, tra cui muffa, ruggine e ticchiolatura.

Fungicida biologico
Utilizzato dai coltivatori per le malattie causate da pythium, fusarium, alternaria e altro ancora.

Bonide® Rame liquido
Utilizzate per combattere un'ampia varietà di malattie fungine senza veleni tossici!

Giardino delle serenate
Coltivate frutta, verdura e fiori bellissimi e privi di malattie, senza prodotti chimici!