Problemi di parassiti e malattie del pomodoro

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Diversi problemi dei pomodori (insetti, malattie, ambiente) possono creare scompiglio nelle vostre piante preferite. Li identifichiamo qui ed elenchiamo le soluzioni ecologiche per eliminarli.

I pomodori coltivati in casa sono un motivo di orgoglio, una bellezza e una bontà indescrivibile. Sia che si tratti di cimeli del tipo che conoscevano le nostre nonne o di una varietà settentrionale che ci dà successo nonostante le gelate di giugno e settembre, un pomodoro perfetto è una conquista. Se quel pomodoro perfetto è biologico, mantenuto libero da parassiti e malattie senza l'uso di sostanze chimiche nocive, non ha prezzo.

Per produrre un pomodoro perfetto, siate vigili. Tenete d'occhio la salute della vostra pianta, cercate larve e altri insetti, osservate i segni di malattie. E se li trovate, venite qui per avere consigli sul da farsi. Ricordate: parte di una reazione rapida è avere gli strumenti, i prodotti e i metodi più efficienti pronti per quando i problemi si presentano. Siate preparati.

Il primo compito da svolgere quando ci si trova di fronte a una pianta di pomodoro infelice è quello di diagnosticare il problema. I siti web con immagini possono essere di enorme aiuto in questo senso. Uno dei migliori è la pagina Tomato Disorders del Texas A&M, che presenta fotografie sotto cinque voci, frutti verdi, frutti maturi, steli, foglie e radici. Quello che non si può fare su quel sito, però, è digitare un problema sospetto e richiamare un'immagine associata.Uno dei migliori siti proviene dal Maine e si intitola Common Tomato Problems: Diseases and Disorders.

Parassiti del giardino

Se vedete un insetto sulle vostre amate piante di pomodoro o nelle loro vicinanze, non correte a prendere l'insetticida più vicino. Molti insetti sono benefici per l'orto o perlomeno neutrali. Quell'insetto potrebbe nutrirsi proprio dei parassiti con cui avete problemi. Anche se avete di fronte un nemico, un insetto non costituisce un'infestazione. È meglio identificare l'intruso e il livello di danno che sta causando prima diattuare le fasi di gestione degli insetti nocivi negli orti (un consiglio alla Cornell University).

Afidi

Si tratta di quei densi ammassi di minuscoli insetti che si possono vedere sugli steli o sulla nuova crescita delle piante di pomodoro. Mentre le piccole quantità non sono un grosso problema - non abbiate paura di schiacciarle con il pollice - le infestazioni di grandi dimensioni possono gradualmente ferire o addirittura uccidere le piante. Tagliate il fogliame dove gli afidi sono densamente concentrati e gettate questi pezzi scartati nella spazzatura, non sul terreno. Se il problemaSe il problema non si risolve, è consigliabile utilizzare un sapone insetticida che utilizza grassi naturali e oli vegetali (elencati dall'Organic Material Review Institute) o spray naturali, molti dei quali sono elencati per la produzione biologica.

Cutworms

Si tratta di minuscoli bruchi simili a larve che si nutrono di notte dei fusti delle giovani piante e che spesso distruggono le piantine divorandole a livello del terreno. Per prevenire i danni, posizionate dei collari intorno alle piantine. Potete realizzarli con carta, cartone, fogli di alluminio o un piatto di alluminio lungo una decina di centimetri e alto quattro, piegato a formare un cerchio o un cilindro e fissato con dei punti metallici. Affondate i collari a circa unaIl prodotto deve essere inserito nel terreno intorno alle singole piantine, lasciando emergere tre centimetri dal suolo per scoraggiare le piante ad alto fusto.

Scarafaggi delle pulci

Visitatore potenzialmente devastante, il coleottero delle pulci (così chiamato perché assomiglia e salta come una pulce) attacca da entrambi i lati: gli adulti mangiano il fogliame, lasciando numerosi piccoli buchi, mentre le larve si nutrono delle radici. Non sono schizzinosi, questi coleotteri; si accaniscono su mais, cavoli, lattuga e tutti i membri della famiglia delle Solanacee: peperoni, melanzane, patate e pomodori. A meno che i livelli non siano molto alti,I danni possono essere minimizzati e controllati utilizzando misure preventive.

  • Eliminare o spalare le erbacce e i detriti in cui svernano gli adulti.
  • Posizionare trappole adesive gialle per monitorare i livelli e catturare gli adulti.
  • Le piante giovani sono più vulnerabili ai danni, quindi copritele per tenere lontani i coleotteri.
  • Spolverare le piante con terra di diatomee (una pietra gessosa composta da fossili marini, macinata in polvere) aiuta a controllare gli adulti che si nutrono del fogliame.
  • Per attaccare l'insetto in modo più diretto, introducete nel terreno dei nematodi benefici che si nutrano delle larve e delle pupe.
  • In caso di forte infestazione e danni gravi, si possono utilizzare insetticidi botanici come la piretrina.

Vermi cornuti

Questi bruchi distruttivi sono così grandi - tre pollici di lunghezza o più - che sembrerebbe facile controllarli semplicemente raccogliendoli. E così è, a volte. Il dilemma è che il loro colore verde pallido fornisce un'eccellente mimetizzazione, e gli stadi di ninfa e larva sono molto più piccoli e meno evidenti. Se ce ne sono pochi, raccoglierli funziona bene (un sito suggerisce di spruzzare la piantaSe i bruchi sono più numerosi, è necessario ricorrere ad altre misure, tra cui il Bt, o Bt, che è un'altra tecnica per la protezione dei bruchi. Bacillus thuringiensis , un trattamento biologico in grado di controllare anche numerosi altri bruchi.

Nematodi

In realtà, sono state identificate quasi 20.000 specie diverse di nematodi e miliardi di questi vermi, solitamente microscopici, occupano ogni ettaro di terra fertile, per cui è una fortuna che solo alcuni causino problemi di giardinaggio. Alcuni, i nematodi patogeni per gli insetti, possono effettivamente aiutare a controllare altri parassiti del giardinaggio, come i moscerini del fungo o i coleotteri delle pulci. Ma quando unQuando un amico giardiniere dice, con voce sofferente, "ho i nematodi", in genere intende una cosa: i nematodi del nodo radicale. Questa particolare specie invade diverse colture, causando protuberanze o galle che interferiscono con la capacità della pianta di assorbire le sostanze nutritive e di effettuare la fotosintesi. Sono più comuni nelle zone più calde con inverni brevi. Purtroppo, controllare i nematodi non è facile.

  • Rotazione: Poiché impiegano diverse stagioni per insediarsi, la rotazione delle colture dell'orto impedisce a questo parassita di radicarsi. È fondamentale, tuttavia, che ai pomodori seguano colture che non siano vulnerabili allo stesso problema! I membri della stessa famiglia sono ovviamente un tabù: si tratta di peperoni, melanzane e patate. Tuttavia, anche colture meno probabili sono vulnerabili: si tratta di gombo e cotone,Se si sospetta la presenza di nematodi - se si estrae una pianta che presenta strane escrescenze bitorzolute sulle radici - si consiglia di farla esaminare dall'agente di contea e di chiedere consigli sulla rotazione delle colture nella propria zona.
  • Sterilizzazione del suolo: La sterilizzazione completa del terreno è un'opzione per i piccoli appezzamenti, ma è tossica e a volte costosa. Inoltre, comporta l'eliminazione di tutti gli organismi benefici presenti nel terreno e di quelli problematici, quindi è particolarmente importante far seguire a questo trattamento un'abbondante infusione di compost pulito. Sarebbe meglio aggiungere anche lombrichi e un assortimento di microrganismi, dato cheIn questo modo il terreno tornerà in piena salute e sarà meno vulnerabile a ulteriori incursioni di nematodi.
  • Nematodi: Sebbene sia estremamente difficile eliminare i nematodi, è possibile limitarne i danni utilizzando varietà resistenti, contrassegnate dalla sigla N. Questo non uccide i parassiti, ma ne tiene sotto controllo gli effetti.

Mosche bianche

Questi minuscoli insetti volanti si nutrono dei succhi delle piante, lasciando dietro di sé un residuo appiccicoso o "melata", che può diventare un ospite per la muffa fuligginosa. Se avete un problema serio, potreste essere tentati di ricorrere a un insetticida convenzionale, ma non preoccupatevi, perché le mosche bianche hanno sviluppato una resistenza a molti di essi.

  • La cosa migliore è un olio per orticoltura, che soffoca efficacemente tutti gli stadi di questo insetto.
  • Per gestire i livelli più bassi, posizionare trappole adesive gialle per monitorare e sopprimere le infestazioni.
  • L'innaffiamento delle piante può essere sorprendentemente efficace, soprattutto se si utilizza un insetticida, un tubo flessibile progettato per produrre un intenso spruzzo multidirezionale che raggiunge facilmente la parte inferiore delle foglie.
  • Un'altra tattica è quella di rilasciare predatori naturali, come coccinelle, lucciole o parassiti della mosca bianca.
  • Se la situazione è fuori controllo, i saponi insetticidi e gli insetticidi botanici possono ridurre le popolazioni a livelli gestibili, a quel punto i predatori naturali possono mantenerle.

Malattie delle piante

I pomodori possono essere colpiti da una serie sorprendente di malattie. Se volete vedere l'elenco completo, visitate la pagina How to Manage Tomato Pests (Come gestire i parassiti dei pomodori) dell'UC Davis, che parla di circa 30 malattie che possono affliggere i pomodori. I pomodori possono essere colpiti da peronospora precoce o tardiva, da muffa bianca o grigia (o da entrambe). Possono poi avere problemi con malattie dai nomi bizzarri come curly top (cima arricciata) e corky root rot (marciume sugheroso delle radici). È sorprendente cheI pomodori sono sempre sani, ma lo sono, soprattutto perché il dilemma non viene mai affrontato a fondo. Dopotutto, è molto meno faticoso stroncare i problemi sul proverbiale nascere.

UN PREFERITO!

Rame liquido

Utilizzate per combattere un'ampia varietà di malattie fungine senza veleni tossici!

Approvato per il giardinaggio biologico. Fungicida liquido a base di rame Bonide Controlla un'ampia varietà di malattie delle piante, tra cui l'arricciamento fogliare, l'oidio, la macchia nera, la ruggine, l'antracnosi e la batteriosi fogliare. Utilizzare fino al giorno del raccolto.

Evitare i problemi

Se siete suscettibili di attacchi d'ansia, probabilmente vi sarà di conforto sapere che le malattie sono generalmente un problema molto meno grave per i giardinieri di casa che per i produttori commerciali. Inoltre, il giardiniere può fare molto per ridurre al minimo le malattie negli orti (PDF).

Ecco come proteggere i vostri pomodori:

  • Fornite alle piante un buon terriccio, concime e annaffiature regolari; le piante sane hanno maggiori probabilità di resistere a malattie e altri problemi.
  • Mantenete gli appezzamenti di terreno liberi da erbacce e detriti, dove gli insetti possono riprodursi e le malattie incubarsi.
  • Ruotare le colture in modo che i patogeni del suolo non abbiano più di una stagione per insediarsi.
  • Pulite gli attrezzi e le apparecchiature da giardinaggio, soprattutto a fine stagione, per evitare che si trasmettano o diffondano malattie.//www.planetnatural.com/tomato-gardening-guru/pests-disease/
  • Rimuovete il fogliame malsano; strappate le piante malsane per ridurre la diffusione delle spore fungine.
  • Non compostate fogliame o piante malate se non sapete che è sicuro farlo.
  • Non utilizzare il tabacco vicino alle piante di pomodoro, per evitare di comunicare il virus del mosaico del tabacco.
  • Evitate di innaffiare il fogliame delle vostre piante, soprattutto nei climi umidi, perché molte malattie sono favorite dall'umidità.

Molte malattie delle piante - verticillium e fusarium wilt, peronospora precoce e tardiva e varie macchie fogliari - sono tutte causate da funghi che prediligono condizioni umide e fresche. In genere gli esperti consigliano di annaffiare al mattino, anche per evitare condizioni che favoriscano la crescita di funghi o muffe. L'uso di sistemi di irrigazione a goccia o di tubi ad immersione mantiene le foglieSebbene alcuni di questi funghi siano veicolati dall'aria, molti risiedono nel terreno o nei detriti dell'orto o nelle erbacce legate al pomodoro. È quindi importante tenere lontane le erbacce e i mucchi di sterpaglie dagli appezzamenti dell'orto. È inoltre utile tenere il fogliame dei pomodori lontano dal terreno ed evitare di spruzzare l'acqua dal terreno sul fogliame durante l'irrigazione.Le pacciamature aiutano a raggiungere entrambi gli obiettivi.

Smorzamento disattivato

Causata da diversi virus, la malattia dell'inumidimento è un problema dei pomodori che colpisce giovani piantine apparentemente sane che improvvisamente sviluppano una lesione scura all'altezza del suolo, per poi appassire e morire rapidamente. Il terreno fresco e umido, l'irrigazione eccessiva e il sovraffollamento aumentano la probabilità di infezione. Per ridurre l'incidenza, utilizzate terriccio e vassoi di germinazione e strumenti puliti, evitate letti di semina affollati emonitorare attentamente l'irrigazione nelle prime due settimane dopo la germinazione.

Fusarium Wilt

Causato da un fungo del terreno che colpisce le solanacee (pomodoro, peperone, patata, melanzana), l'avvizzimento da fusarium spesso non provoca alcun sintomo fino a quando le piante non sono mature e i frutti verdi non iniziano a raggiungere le dimensioni massime. A quel punto il fogliame, a volte solo su un lato della pianta, ingiallisce e il fusto tagliato mostra un tessuto brunastro e scolorito. Il controllo comprende la rotazione delle colture, in modo che l'avvizzimentoL'organismo, privato di un ospite, si estingue nei terreni colpiti dove sverna. Poiché le condizioni fresche e umide favoriscono l'infezione, evitate di spruzzare le foglie, soprattutto con il fresco. Utilizzate varietà resistenti.

Virus del mosaico

Esistono in realtà diversi virus strettamente correlati (i tobamovirus) che causano le foglie appassite, screziate e sottosviluppate, simili a felci, caratteristiche del virus del mosaico del tabacco. Tutti si diffondono tramite i cosiddetti meccanico significa che qualcosa o qualcosa che è stato a contatto con il virus tocca una pianta non infetta, e voilà - si ha una pianta infetta. L'igiene è quindi della massima importanza, a cominciare dal non fumare mai vicino alle piante di pomodoro, in quanto il tabacco può trasportare il virus. Le piante infette devono essere distrutte. Piante da giardino acquistate da un vivaio affidabile o coltivate da semi certificati esenti da malattiee maneggiati in un ambiente privo di tabacco solo da una o due persone, è improbabile che sviluppino questa malattia.

Verticillium Wilt

Come la fusariosi, il verticillium è causato da un fungo che, una volta insediatosi nel terreno, è praticamente impossibile da eliminare. I sintomi sono quasi identici a quelli causati dall'avvizzimento da fusariosi, ma sono meno letali. I bordi delle foglie grandi e vecchie diventano gialli, poi marroni e friabili, e gli steli mostrano danni vascolari. A differenza della fusariosi, l'avvizzimento da verticillium colpisce un'ampia varietà di colture, ma abbassa la resa senzaAnche in questo caso, evitate di spargere il terreno infetto e di annaffiare il fogliame e, ancora una volta, utilizzate varietà resistenti.

Condizioni ambientali

Marciume di fine fioritura

Se i frutti in maturazione sviluppano una macchia scura all'estremità inferiore, che si allarga e si approfondisce gradualmente, si tratta di marciume della parte finale del fiore. Si tratta di un problema ambientale, spesso causato da un'irrigazione non uniforme o da una carenza di calcio (i due fenomeni possono essere correlati; un'irrigazione non uniforme può interferire con l'assorbimento di calcio).Le pacciamature aiutano anche a mantenere un livello di umidità uniforme.

Catfacing

Le piante di pomodoro a faccia di gatto sono più o meno deformate e presentano profondi solchi o rientranze che vanno dall'estremità del fiore fino allo stelo. Questa condizione è dovuta al freddo o a danni causati da insetti durante la fioritura. Le varietà di pomodoro con frutti di grandi dimensioni sono le più sensibili e i pomodori sono spesso resi non commestibili, anche se considerati sicuri. Per evitare il fenomenoproblema selezionare varietà resistenti ogni volta che è possibile.

Scricchiolii

I pomodori ciliegini, soprattutto quelli piccoli, si spaccano spesso all'estremità del gambo, a volte fino all'estremità del fiore, e non indicano alcun tipo di malattia o problema. La buccia del pomodoro diventa meno resistente con la maturazione, quindi il frutto spesso supera la buccia. Raccogliete i pomodori ciliegini appena prima della completa maturazione per evitare questo problema.

Le spaccature circolari all'estremità del fusto (spaccature concentriche) o le spaccature che si dirigono verso il fusto (spaccature radiali) sono di solito causate da un improvviso aumento dell'umidità dopo un periodo di siccità. Ancora una volta, il frutto del pomodoro si espande oltre la capacità di adattamento della buccia. Mantenete il terreno uniformemente umido per evitare questo fenomeno.

Scottatura da sole

La buccia del pomodoro appare ammaccata o coriacea, con la pelle infossata e screpolata. Si tratta essenzialmente di ciò che sembra, un'ustione da sole, e si verifica quando i frutti sono troppo esposti durante la stagione calda. Questo problema riguarda soprattutto i pomodori a spalliera e a traliccio, che vengono potati in modo più aggressivo rispetto ai pomodori in gabbia o liberi. Per prevenire questo problema, assicurarsi di lasciare un fogliame adeguato sulle piante.Per proteggere le piante orticole tenere si possono usare anche teli ombreggianti riutilizzabili. Una volta che si è verificata la scottatura, non si può fare nulla per i frutti colpiti, ma si può fornire ombra a quelli non colpiti.

Prodotti consigliati

Coccinelle vive

Questa specie autoctona di coccinella è il più noto predatore da giardino disponibile.

Sapone per insetti Safer

Il sapone insetticida originale! La formula concentrata produce 6 litri di spray.

Terra diatomacea

Contiene diatomee, una polvere fine ricavata da minuscole piante fossili simili alle alghe.

Safer® Polvere da giardino

Applicare alla prima comparsa dei bruchi e ripetere ogni 7-10 giorni o secondo necessità.

Nematodi benefici

Questi minuscoli parassiti simili a vermi cacciano e distruggono oltre 230 parassiti diversi.

Rame liquido spray

Usare come spray per la dormienza o per il periodo vegetativo su frutta, fiori e colture orticole.

Fungicida per il giardino

Si usa per controllare un lungo elenco di malattie fungine, tra cui muffa, ruggine e ticchiolatura.

Medico delle piante

Un sistema ecologico da utilizzare su tappeti erbosi, alberi da frutto, ortaggi e altro ancora!

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.