Sommario
Idee di design per un laghetto giapponese per koi e per un giardino d'acqua in giardino.
I laghetti e i giardini acquatici di Koi sono popolari da centinaia di anni per la loro bellezza e serenità. Le Koi sono simboli tradizionali di buona fortuna nella cultura cinese e giapponese, e ogni varietà rappresenta aspetti diversi della vita come l'amore, la ricchezza o la felicità. Questi pesci sono resistenti e si adattano molto bene ad ambienti controllati come i giardini acquatici del cortile. Continua a leggere per saperne di piùsu come creare un ambiente sano per questi splendidi pesci.
I nostri prodotti naturali per la cura dei laghetti sono studiati per risolvere i problemi più comuni (crescita di alghe, odori, acqua torbida, piante malate) senza l'uso di sostanze chimiche dannose.
Storia dei laghetti Koi
Con il loro atteggiamento giocoso e la loro ricca storia di portafortuna, le koi sono l'aggiunta perfetta a qualsiasi giardino acquatico. Risalenti a secoli fa in Cina e in Giappone, questi pesci erano originariamente tenuti come animali domestici dagli imperatori perché si pensava che potessero trasformarsi in draghi. Oggi, gli stagni di koi sono apprezzati per la loro bellezza e tranquillità. La parola "koi" in giapponese significa "affetto, amore, eamicizia", per cui la presenza di koi nel laghetto di casa è diventata un simbolo di fortuna e amore.
Oltre a portare fortuna, le koi rappresentano prosperità, coraggio, successo, longevità (alcune specie hanno una durata di vita fino a 200 anni) e perseveranza. Le koi sono molto colorate e ogni combinazione di colori rappresenta un aspetto diverso della vita. Per esempio, le koi con il corpo bianco e le macchie rosse simboleggiano una carriera di successo, mentre un pesce tutto d'oro rappresenta la ricchezza. Il "pesce rossetto" rosso e biancoLe Koi (chiamate così per la colorazione rossa intorno alla bocca) sono apprezzate per la loro rappresentazione dell'amore e delle relazioni durature. Le Koi sono anche legate al simbolo dello yin-yang, emblema di felicità e armonia.
Componenti di un laghetto Koi
Ci sono molti passi importanti da fare quando si costruisce un ambiente adeguato per le vostre koi. Un buon sistema di filtrazione è fondamentale per mantenere la salute dei vostri pesci. Un sistema di filtrazione di alta qualità comprende cinque componenti principali: uno scarico di fondo, un filtro, uno schiumatoio, una pompa e una luce UV. I laghetti dovrebbero avere almeno uno scarico di fondo ogni 6.000 galloni d'acqua. Lo scopo dello scarico è quello di rimuovere i rifiutiIn superficie, lo skimmer rimuove la polvere, la sporcizia e la melma dalla parte superiore dell'acqua. Gli skimmer per piscine sono generalmente sicuri ed efficaci per i laghetti di koi.
La pompa è il cuore del vostro koi pond e alimenta sia lo schiumatoio che il filtro. Le pompe esterne sono solitamente preferite a quelle interne per motivi di sicurezza e praticità. Il filtro e la pompa devono lavorare bene insieme per creare un ambiente sano. Quando si sceglie una pompa e un filtro, è importante prendere in considerazione il carico di pesci previsto, in altre parole la quantità di rifiuti che i vostri pesci dovrannoI filtri multicamera sono di solito la scelta preferita per gli stagni di koi. Questi filtri contengono diverse camere per i media e una o due camere di decantazione e devono essere puliti regolarmente per funzionare in modo efficace. Infine, le luci ultraviolette sono preziose per gli stagni di koi perché inibiscono la crescita delle alghe, mantenendo l'acqua limpida e impedendo la formazione di alghe verdi.tinta indotta dalle alghe, che tende a manifestarsi nel tempo.
Caratteristiche e requisiti delle Koi
Il primo passo per prendersi cura delle vostre koi è quello di mantenere un ambiente acquatico sano attraverso l'uso di un buon sistema di filtraggio. Dopo questo, ci sono alcuni altri passi da fare per assicurarsi che i vostri pesci siano felici e a loro agio. Una delle principali fonti di morte delle koi è la mancanza di ossigeno. Le koi completamente cresciute richiedono molto ossigeno, e può essere difficile trovare il giusto equilibrio tra i pesci e le piante.Quando si riempie il laghetto, è importante tenere conto della quantità di ossigeno di cui ogni koi avrà bisogno. I predatori sono un altro rischio per le koi nel vostro laghetto: gatti, uccelli e procioni amano il sapore delle koi. Rendendo il vostro laghetto profondo almeno un metro e mezzo, potrete proteggere i vostri pesci dalla maggior parte degli animali selvatici curiosi.
Le Koi sono molto sensibili ai parassiti e alle infezioni, ma il mantenimento di un'ottima qualità dell'acqua è di solito sufficiente a tenere lontani questi problemi. I parassiti possono essere curati con un medicinale antiparassitario aggiunto all'acqua, mentre le infezioni si prevengono di solito con una dieta sana e un ambiente pulito e sicuro.
Giardini d'acqua
Le piante sono ottime compagne delle koi in un giardino acquatico: creano ombra e ossigeno, tengono sotto controllo la crescita delle alghe e aiutano a regolare la temperatura dell'acqua. Tuttavia, le koi scavano facilmente le piante per mangiarne le radici. È possibile evitare che ciò accada costruendo una barriera (o scaffale per piante) intorno alle piante per tenere a bada i pesci.
Le piante galleggianti, come la lattuga d'acqua o il giacinto d'acqua, sono ideali per gli stagni per koi perché sono molto facili da curare e forniscono ai pesci molta ombra. Le ninfee sono una delle scelte più popolari tra gli appassionati di stagni per koi perché sono resistenti e bellissime. Il loto è un'altra grande scelta, ma si adatta meglio a stagni più grandi. Alcune piante sommerse preferite includono la fanwort e la ludwigia, chesono a crescita rapida e producono molto ossigeno.
- Cura invernale dei laghetti per Koi e pesci rossi
- Laghetti e giardini acquatici
- Prodotti naturali per la cura dei laghetti e dei giardini acquatici
- Selezione delle piante per il giardino acquatico
- Cura invernale di Koi e pesci rossi
- I trucchi e le regole del giardinaggio acquatico
- Metodi di costruzione dei giardini acquatici
- L'arte del giardinaggio acquatico
- Giardini d'acqua
- Giardini acquatici - Soluzioni per il giardinaggio
- Filtrazione per laghetti Koi
- Godere degli stagni ornamentali (PDF)
- Giochi d'acqua per il giardino (PDF)