Toilette a compostaggio - Vantaggi e conoscenze

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla toilette a compostaggio

Sciacquare decine di litri d'acqua nel water ogni giorno può far pensare a quanto si spende ogni mese per la bolletta dell'acqua, a quanta acqua si sta effettivamente utilizzando e a quanta se ne sta sprecando. Se vi siete mai preoccupati di questi aspetti, una toilette a compostaggio può essere una possibile soluzione. Continuate a leggere per conoscere tutti i diversi aspetti delle toilette a compostaggio e come si comportano.lavoro.

Che cos'è una toilette a compostaggio?

Le toilette a compostaggio sono in genere sistemi senz'acqua che utilizzano la decomposizione e l'evaporazione per riciclare i rifiuti umani. Queste toilette compostano i rifiuti e la carta igienica rimanendo inodori. Possono essere una buona opzione per ridurre lo spreco d'acqua e per le case fuori rete o minuscole.

Quali sono i tipi di toilette a compostaggio disponibili?

Le toilette a compostaggio si dividono in due categorie: un'unità di compostaggio autonoma e un sistema di toilette a compostaggio centrale.

Le toilette a compostaggio autonomo possono essere installate direttamente e il sistema di compostaggio è alloggiato all'interno della toilette. In questo caso, la camera di compostaggio si trova e si svuota direttamente sotto la toilette.

Un sistema di toilette a compostaggio centralizzato è composto da due parti: la prima è la toilette stessa e la seconda è una camera di compostaggio che si trova nel seminterrato o all'esterno dell'edificio. Questi sistemi hanno di solito una maggiore capacità di compostaggio. Un altro vantaggio di un sistema di toilette a compostaggio centralizzato è che queste toilette hanno di solito un aspetto più simile a quello di una toilette tradizionale con sistema settico/fognario e possono alleggerire il lavoro dei cittadini.l'ansia per l'estetica dei servizi igienici che sono meno attraenti.

Come funziona una toilette a compostaggio?

Il funzionamento di una toilette a compostaggio si basa sull'azione principale di separare i liquidi dai solidi. Queste diverse forme di rifiuti vengono spostate in camere diverse in un luogo in cantina o all'esterno.

I rifiuti liquidi (urina) si spostano in una camera di evaporazione che contiene vari organismi aerobici come batteri, funghi, vermi compostatori o altri piccoli insetti. Questi organismi contribuiscono ad arricchire l'urina di azoto, consentendole di evaporare più rapidamente. Questo liquido arricchito di azoto può essere utilizzato come fertilizzante per le colture o le piante.

I rifiuti solidi vengono spostati in una camera separata da quella dei liquidi. Anche in questa camera si trovano organismi aerobici simili a quelli presenti nella camera dei rifiuti liquidi. Tuttavia, in questa camera deve essere collocata anche una piccola quantità di materiale carbonioso. Il materiale assorbente aiuta i rifiuti solidi a scomporsi più rapidamente ed efficacemente in materiale compostato secco. Esempi di questi materiali sono i trucioli di legno,paglia di cenere o segatura.

Le condizioni più importanti da monitorare nelle toilette di compostaggio sono i livelli di ossigeno, l'aerazione, la temperatura, i materiali carboniosi e gli organismi aerobici. Tutti questi componenti devono lavorare attivamente per garantire la scomposizione dei rifiuti.

Quali sono i componenti di una toilette a compostaggio?

Le toilette a compostaggio hanno diversi componenti: l'unità di scarico e l'unità di raccolta, che è costituita da due camere diverse (camera di compostaggio e unità di aerazione).

Servizi igienici: È l'unità che tutti conoscono perché assomiglia alla tavoletta del water che si trova abitualmente. Lo scopo principale è quello di fungere da comoda seduta per posizionarsi ed espellere i rifiuti dal corpo.

Unità di raccolta: È qui che avvengono i processi di scomposizione e di evaporazione dei rifiuti.

Camera di compostaggio: Questa camera immagazzina i rifiuti in modo che possano decomporsi correttamente. Di solito è progettata in modo da separare facilmente i rifiuti liquidi da quelli solidi.

Unità di aerazione: Questa unità massimizza la decomposizione efficiente dei rifiuti solidi e liquidi ed è progettata per mantenere i livelli di ossigeno, aerazione e temperatura.

Che effetto ha l'umidità su una toilette a compostaggio?

Poiché un'eccessiva umidità nei rifiuti può affogare i batteri aerobici che respirano ossigeno, le toilette di compostaggio sono dotate di meccanismi di deviazione dell'urina. Un'eccessiva umidità può creare un vuoto nel processo di decomposizione e impedire che i rifiuti vengano scomposti in modo rapido ed efficiente come di consueto.

Cosa aiuta a mantenere l'equilibrio carbonio-azoto in una toilette a compostaggio?

Le toilette di compostaggio devono mantenere un sano equilibrio di azoto e carbonio per far prosperare i batteri. Per garantire questo equilibrio, è necessario svuotare i rifiuti liquidi ricchi di azoto. Inoltre, per compensare l'equilibrio, è possibile aggiungere materiale di carbonio, come segatura, torba o fibra di cocco.

A che temperatura va tenuta la toilette per il compostaggio?

I batteri aerobici del compostaggio smettono di funzionare quando il clima diventa troppo freddo. Si raccomanda che l'intervallo di temperatura ideale per il funzionamento efficiente di una toilette di compostaggio sia compreso tra 60 e 100 gradi Fahrenheit. Alcune toilette di compostaggio sono dotate di funzioni aggiuntive come termostati e sensori che aiutano il proprietario a tenere sotto controllo le condizioni della toilette di compostaggio.

Come si usa una toilette a compostaggio?

La toilette a compostaggio può essere usata come una normale toilette. In caso di rifiuti solidi, bisogna girare la maniglia alla base per "buttare" gli escrementi solidi. Se la tazza si sporca, si può usare una miscela di aceto e acqua per mantenerla pulita. A parte questo, è sufficiente svuotarla ogni volta che è piena.

Le toilette a compostaggio hanno un cattivo odore?

Sorprendentemente, le toilette a compostaggio hanno un odore minore rispetto alle toilette normali, perché la separazione dei rifiuti liquidi e solidi impedisce l'odore di fogna che può verificarsi con le toilette a scarico d'acqua. Le toilette a compostaggio possono essere dotate di ventole integrate che creano un vuoto per eliminare i cattivi odori e sono create con le specifiche di un sistema di contenimento chiuso, il che significa che l'unico odore che si dovrebbe notare è quello di fresco.Inoltre, i materiali carboniosi aggiunti alla toilette per il compostaggio, come segatura o torba, favoriscono la scomposizione dei rifiuti da parte dei batteri aerobici in composti inodori.

È necessario svuotare una toilette a compostaggio?

Sì! Le toilette per il compostaggio devono essere svuotate quando sono piene. La frequenza può variare in base alle dimensioni e all'utilizzo della famiglia, nonché al tipo di toilette per il compostaggio di cui si dispone. Una toilette per il compostaggio autonoma, ad esempio, deve essere svuotata ogni volta che il contenitore dei liquidi o dei solidi è pieno.

Una casa tradizionale con sistema di compostaggio centralizzato ha bisogno di svuotare le camere meno spesso. Una casa di 3-4 persone con un utilizzo tipico potrebbe non dover svuotare la camera di compostaggio prima di circa un anno di utilizzo. Nei periodi più caldi alcune persone svuotano le camere dopo l'inverno per assicurarsi che i rifiuti siano completamente decomposti.

Come si svuota una toilette a compostaggio?

Si consiglia di svuotare le camere del liquido prima che siano completamente piene. Per un serbatoio da 2 galloni, ciò può significare uno svuotamento ogni 3-4 giorni, a seconda della frequenza di utilizzo. Per svuotare la camera del liquido è sufficiente rimuovere il serbatoio, tapparlo e smaltire il liquido.

Per quanto riguarda i rifiuti solidi, si può capire quando è il momento di svuotarli da quanto è difficile girare la maniglia della base. Si può anche capire quando è il momento di gettare il compost dei rifiuti solidi quando ha l'aspetto e l'odore della sporcizia. Un buon consiglio è quello di aspettare otto ore dopo l'ultima visita al bagno prima di svuotare la camera dei rifiuti solidi. In questo modo il processo di decomposizione ha un po' di tempo a disposizione prima dello svuotamento. Rifiuti solidiIl cambio della camera è rapido, facile e indolore. Assicuratevi che il serbatoio del liquido sia tappato in modo che non si verifichino fuoriuscite. Staccate la spina e portate la toilette all'esterno. Rimuovete il coperchio e coprite la base della toilette con un sacchetto della spazzatura. Una volta terminato lo svuotamento, potete rimettere la toilette al suo posto. I residui di rifiuti che ancora si aggrappano ai lati aiuteranno a iniziare il ciclo successivo di compostaggio. Per riassumere, ecco come svuotarela vostra toilette a compostaggio:

  1. Attendere 8 ore dall'ultimo utilizzo della toilette prima di svuotarla.
  2. Assicurarsi che il serbatoio del liquido sia tappato in modo che non si rovesci.
  3. Staccate la spina e portatela fuori.
  4. Rimuovere il coperchio e coprire la base della toilette con un sacchetto della spazzatura.
  5. Una volta terminato, rimettete la toilette al suo posto.

È giusto avere vermi nel mio compost?

Le larve non danneggiano il compost, ma possono essere il segnale che c'è qualcosa che non va nel vostro materiale. Per non parlare del fatto che le larve possono essere fastidiose. Il compost non produce mosche, quindi assicuratevi che i buchi siano coperti e che il coperchio sia tenuto chiuso per evitare che le mosche arrivino al compost e depongano le uova. Potete anche provare ad aggiungere più materiale marrone per creare un ambiente più secco. Le larve inQuelli che non lo fanno possono essere rimossi con una pulizia accurata o con l'uso di olio di neem. Nel frattempo, non preoccupatevi, perché possono essere utili per accelerare i processi di decomposizione.

Dove va la carta igienica in una toilette a compostaggio?

La carta igienica può essere gettata nelle toilette a compostaggio così come viene gettata nelle toilette ad acqua. Poiché i prodotti di carta si decompongono più lentamente dei rifiuti solidi, si vedranno ancora pezzi di carta igienica nel compost che si sta svuotando. Va bene così, ma ricordate di non gettare pannolini, salviette, assorbenti e tamponi nella toilette a compostaggio.

Le toilette a compostaggio possono essere utilizzate al freddo?

I processi di decomposizione rallentano notevolmente nei climi più freddi. Ciò non significa che le toilette di compostaggio non siano un'opzione. In caso di clima freddo, una compostiera calda all'esterno può risolvere il problema. Inoltre, molte toilette di compostaggio possono essere riscaldate o isolate per mantenere attivo il processo di decomposizione.

Vale la pena di utilizzare una toilette a compostaggio?

Le toilette a compostaggio valgono la pena se si vogliono ottenere alcuni di questi vantaggi:

  • Ridurre la dipendenza dall'impianto idraulico tradizionale
  • Riduzione dell'uso delle acque reflue
  • Ridurre l'impatto sull'ambiente
  • Creare compost per le piante
  • Soluzione per ambienti in cui non sono disponibili sistemi settici o impianti idraulici.
  • Una soluzione per quando l'acqua scarseggia
  • Risparmiare denaro

Quali sono gli svantaggi di una toilette a compostaggio?

La maggior parte delle persone si dissuade dall'idea della toilette a compostaggio a causa del suo aspetto, che non è sempre il più gradevole. Fortunatamente, questo problema può essere risolto scegliendo design più simili all'aspetto delle toilette tradizionali.

Oltre all'aspetto estetico, alcuni svantaggi includono

  • La necessità di rimuovere manualmente i rifiuti ogni volta che la toilette è piena
  • I sistemi più piccoli hanno una capacità limitata
  • I sistemi di compostaggio non installati correttamente possono produrre un odore

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, la maggior parte delle persone non trova troppi problemi quando si tratta di utilizzare una toilette a compostaggio.

Quanto costa installare una toilette a compostaggio?

I costi delle toilette a compostaggio variano a seconda dell'installazione e della toilette stessa. Possono variare da 50 dollari per un'installazione fai-da-te a migliaia di dollari per le toilette a compostaggio avanzate con caratteristiche speciali o per le toilette a compostaggio commerciali. Tra le caratteristiche aggiunte che possono comportare costi più elevati vi sono le opzioni elettriche, gli elementi riscaldanti o i sensori. Per le installazioni fai-da-te, ci sono moltiPer coloro che sono interessati a costruire la propria toilette a compostaggio, sono disponibili online diverse risorse, tenendo presente che prima di installare la toilette è necessario disporre di un bidone di compostaggio personale e all'aperto.

Quali sono le considerazioni che dovrei tenere a mente quando prendo in considerazione una toilette a compostaggio?

Le toilette a compostaggio possono essere vantaggiose per molti, a seconda dello stile di vita personale e della posizione geografica. Prima di prendere una decisione definitiva, assicuratevi di considerare il numero di persone che la toilette deve supportare, i costi di manutenzione e le esigenze energetiche e di ventilazione che il sistema di compostaggio potrebbe avere.

È necessario avere un sistema settico quando si utilizza una toilette a compostaggio?

Le toilette a compostaggio non hanno bisogno di essere collegate a un sistema settico o a una rete fognaria. Per questo motivo, le toilette a compostaggio sono ideali per chi è fuori dalla rete o in aree in cui i sistemi settici non sono disponibili. L'uso comune delle toilette a compostaggio è nei parchi nazionali, nelle case isolate o nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, proprio per la comodità che offre l'assenza di un sistema settico.

Le toilette a compostaggio sono illegali?

Prima di installare una toilette per il compostaggio, accertatevi di contattare il dipartimento sanitario locale e di verificare le normative locali e statali in materia. Alcuni Stati richiedono che le toilette per il compostaggio siano certificate e hanno linee guida specifiche per la costruzione di toilette per il compostaggio. In molti casi, le persone possono avere toilette per il compostaggio nelle loro case a condizione che siano soddisfatte le seguenti condizioni:

  • C'è una toilette collegata a un sistema settico.
  • La toilette non trasporta i loro rifiuti attraverso le linee
  • La toilette non è un fastidio per i vicini o per la comunità nel suo complesso.

Pronti a investire in un futuro più verde? Una toilette a compostaggio potrebbe fare al caso vostro!

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.