Tomato Gardening 101: qual è il miglior terreno per i pomodori?

  • Condividi Questo
Emily Baldwin

Sommario

Tutti sanno che i pomodori dell'orto hanno un sapore di un ordine di grandezza superiore a quelli che si trovano negli scaffali dei negozi di alimentari: sono più freschi, più succosi, più dolci e semplicemente deliziosi.

I pomodori destinati ai supermercati sono allevati per la loro consistenza, la capacità di resistere ai viaggi, la lunga durata di conservazione, l'uniformità e l'uniformità del colore, ma questo li rende anche insipidi, carnosi e poco saporiti.

Sono l'ingrediente perfetto per molti piatti, tra cui antipasti, insalate e persino per preparare il vostro sugo per la pasta preferito!

Prendete quindi in considerazione l'idea di coltivare i pomodori da soli: ci sono molte varietà - che siano le preferite del giardino o cimeli unici - tra cui scegliere e potete coltivarli finché non sono perfettamente maturi e deliziosi.

#1 SCATOLA DI POMODORO

Scatola della Terra

Un kit per la coltivazione ovunque che include robuste rotelle per essere facilmente spostato.

Continuate a leggere per scoprire tutto quello che c'è da sapere per un efficace giardinaggio dei pomodori nel vostro orto domestico, comprese le informazioni sul miglior terreno per i pomodori.

Elementi essenziali per la coltivazione del pomodoro

Il sole

Più di ogni altra cosa, i pomodori hanno bisogno di sole, di sole pieno e di non meno di 8 ore al giorno. Se il vostro appezzamento di terreno riceve una quantità di sole (e di calore) inferiore a quella ideale, potrete comunque coltivare dei bei pomodori, ma dovrete migliorare le condizioni per farli prosperare.

Spargete della plastica nera intorno alle piante: aiuterà il terreno ad assorbire il calore e a controllare le erbe infestanti e molti insetti. La pacciamatura, inoltre, conserva l'umidità del terreno, prevenendo i problemi dei pomodori (marciume dei fiori, screpolature) associati a un'irrigazione non uniforme.

Suggerimento: Alcuni coltivatori preferiscono utilizzare una pacciamatura per pomodori rossi, che può avere l'ulteriore vantaggio di ridurre il numero di giorni di maturazione e migliorare la resa dei pomodori.

Una recinzione o una barriera dietro le piante rifletterà la luce del sole su di esse. Per ottenere risultati ottimali, utilizzate qualcosa di lucido o brillante: un telo bianco appeso tra due pali o una vecchia porta dipinta di bianco. Se è il calore, più che la luce del sole, che state cercando di aumentare, dipingete la recinzione o la barriera di un colore scuro.

Le coperture per filari, drappeggiate sulle piante di pomodoro, possono intrappolare il calore e un po' di umidità, creando un effetto mini-serra. Esistono diversi tipi di coperture per filari, ma scegliete un materiale velato che protegga le piante dal freddo e lasci passare la pioggia. Assicuratevi di controllare spesso che le piante non si surriscaldino.

Se vivete in una zona con temperature elevate, potreste aver bisogno di raffreddare le vostre piante. I pomodori perdono i fiori, non si colorano e praticamente smettono di crescere quando le temperature superano costantemente i 90°.

Per proteggere le piante dal calore eccessivo, pensate a ombreggiarle, facendo attenzione a non drappeggiarle semplicemente, perché in questo modo il calore aumenta. Ombreggiate il lato delle piante che viene colpito dal sole e assicuratevi che ci sia un'abbondante circolazione d'aria.

Suolo

I pomodori prosperano in un terreno ricco di minerali e micronutrienti, tra cui fosforo, potassio, calcio e magnesio.

Come la maggior parte degli ortaggi da giardino, i pomodori si adattano bene a terreni ben drenati, fertili e sabbiosi, con un pH compreso tra 5,8 e 7,0. Fortunatamente, le piante di pomodoro si adattano bene a quasi tutti i tipi di terreno, ad eccezione dei terreni argillosi e pesanti.

Prima di piantare, mescolate alcuni centimetri di materia organica, compost o letame animale invecchiato nella parte superiore del terreno.

Se un kit di analisi del terreno mostra che il livello di pH è superiore a 6,0, applicate zolfo elementare; se è inferiore a 6,0, aggiungete calce dolomitica per equilibrarlo.

UN TOP SELLER!

Terriccio originale di Roots Organics

Questa formula pronta all'uso è realizzata solo con i migliori ingredienti.

Esistono alcuni composti orticoli che permettono di ottenere il miglior terreno per la coltivazione dei pomodori:

Perlite: La perlite è un sottoprodotto del vetro vulcanico che aiuta a mantenere il terreno soffice e impedisce che diventi troppo duro e compatto.

Sabbia: Per favorire il drenaggio, si può aggiungere alla miscela della sabbia per orticoltura, che può anche conferire al terreno una maggiore resistenza strutturale, consentendo alle radici delle piante di pomodoro alte di ancorarsi ed evitare che si ribaltino.

Muschio di torba di sfagno: La maggior parte dei terricci e dei substrati per la semina contengono questo ingrediente, che è in grado di trattenere un quantitativo di umidità pari a diverse volte il suo peso e di rilasciarla alle radici della pianta secondo le necessità. Inoltre, trattiene le sostanze nutritive, evitando che vengano dilavate dal terreno quando la pianta viene annaffiata.

Farina di erba medica: L'erba medica apporta al terreno sostanze nutritive essenziali, tra cui la vitamina A, l'azoto, il fosforo e il potassio. In genere viene venduta in pellet, che possono essere facilmente mescolati al terriccio organico per piante in contenitore o aiuole rialzate.

Leggete fino alla fine di questo articolo per conoscere i nostri consigli su alcuni dei migliori terricci per la coltivazione dei pomodori presenti sul mercato!

Spazio

La quantità di spazio necessaria per ogni pianta dipende dalla varietà di pomodoro che si sta coltivando e dal fatto che le piante siano o meno piantate a palo o in gabbia. Una spaziatura adeguata assicura che le piante ricevano molta luce solare e una buona circolazione dell'aria, che impedisce lo sviluppo di molte malattie delle piante.

Quando è il momento di piantare, fate riferimento alla confezione dei semi o alle indicazioni per le piantine per i requisiti specifici di spaziatura. Alcune linee guida generali sono:

  • Distanziate i pomodori a spalliera e gli indeterminati da 1,5 a 3 metri l'uno dall'altro.
  • I determinati crescono più compatti e possono essere distanziati di 2 metri l'uno dall'altro.
  • Piantate le piante non affrancate/non affrancate a 6 piedi l'una dall'altra.
  • I pomodori con una gabbia di 2 metri di diametro possono essere piantati a 4 metri di distanza l'uno dall'altro.
  • Lasciare almeno 3 metri di distanza tra le file di pomodori.

Dove piantare i pomodori

Tradizionalmente si raccomanda che le piante della stessa famiglia (in questo caso la famiglia delle solanacee) non vengano piantate vicine o nello stesso terreno dell'anno precedente.

Per quanto riguarda i pomodori, si tratta di melanzane, peperoni e patate, oltre ad altre varietà di pomodori.

Sebbene i membri della stessa famiglia di piante abbiano spesso problemi comuni di parassiti, è quasi impossibile tenerli separati se si ha un giardino di piccole o medie dimensioni.

Nel suo libro Great Garden Companions: A Companion-Planting System for a Beautiful, Chemical-Free Vegetable Garden, Sally Jean Cunningham suggerisce di piantare insieme pomodori, melanzane e peperoni e di pacciamare il tutto con plastica nera.

Nutrite tutte con guano di pipistrello ad alto contenuto di fosforo, che favorirà la fioritura e la fruttificazione. Tuttavia, è importante notare che le patate hanno esigenze nutrizionali diverse, quindi piantatele separatamente.

Le piante da giardino che sembrano crescere bene vicino ai pomodori - e viceversa - includono carote, aglio, fagioli, piselli, altri legumi e basilico.

Che tipo di pomodori devo coltivare?

Ci sono così tanti tipi di pomodori tra cui scegliere che può essere difficile decidere quali coltivare. Gli esperti suggeriscono di iniziare con tre varietà e di prendere appunti accurati per sapere quali piantare l'anno successivo.

SPEDIZIONE GRATUITA!

Semi di pomodoro

Quand'è stata l'ultima volta che avete mangiato un pomodoro fresco e gustoso al supermercato?

Visualizza tutti

Quando scegliete le piante, ponetevi le seguenti domande:

  • Quale forma, dimensione e utilizzo preferisco?
  • Questa pianta è resistente alle malattie locali?
  • Quale pianta cresce meglio nel mio clima?
  • Quante piante voglio coltivare?

Come iniziare la coltivazione del pomodoro

Visitate il vostro vivaio locale (evitate i grandi magazzini a questo punto: volete trovare qualcuno che sappia davvero di cosa sta parlando) o visitate online un forum di giardinaggio per trovare risposte alle vostre domande.

Scoprite quali sono i pomodori che crescono meglio nella vostra zona e trovate le risposte alle vostre domande, poi acquistatene qualcuno.

Ecco una piccola lezione di vocabolario, per non sentirsi spaesati quando l'addetto alle vendite del vivaio inizierà a parlarne:

Pomodori determinati: T Queste piante producono tutti i frutti in una sola volta e poi sono finite. I fiori crescono all'estremità dei germogli. Di solito non necessitano di potature o pali (a meno che non siano "vigorose" e abbiano frutti così grossi da richiedere un po' di sostegno in più). I tipi determinati amano condizioni calde e relativamente asciutte e crescono bene nel sud-ovest.

Pomodori indeterminati: Queste piante crescono e fruttificano per tutta l'estate e i loro fiori sbocciano lungo le viti, non alle estremità. Il sostegno e la potatura sono di solito requisiti delle varietà indeterminate, che si adattano bene alle zone più calde e umide del paese.

Pomodori cimelio: Queste varietà "all'antica", non ibride, sono state sviluppate nel corso di generazioni incrociando continuamente piante con le caratteristiche più desiderate con altre piante che presentavano anch'esse tali caratteristiche. Le piante di ogni generazione che non soddisfacevano i requisiti del coltivatore venivano eliminate e non venivano più riprodotte. Un aspetto importante dei semi di pomodori cimelio è che di solito (ma non sempre) sonoindeterminate e si sviluppano in un ambiente ad impollinazione libera.

#1 FERTILIZZANTE

Pomodoro & Verdura (7-4-5)

Contiene precisi rapporti NPK studiati per massimizzare l'allegagione e la resa dei frutti.

Le qualità che contraddistinguono una pianta cimelio risiedono nei suoi geni dominanti, quindi anche in caso di impollinazione incrociata con varietà vicine, i semi cimelio rimarranno fedeli, almeno per un po' di tempo. Alla fine si noteranno dei cambiamenti nei semi, ma tenendoli relativamente separati, si riprodurranno fedelmente (vedi il nostro articolo Heirloom & Organic Seed: A Growing Movement).

Pomodori ibridi: Queste piante vengono prodotte di nuovo ogni anno e sono il risultato dell'impollinazione forzata o "incrocio" di due pomodori diversi, senza alcun tentativo di creare un seme autopropagante. I semi ibridi produrranno una pianta con le caratteristiche per cui è stata allevata una sola volta.

Selezione delle piantine di pomodoro

Se vivete in una zona con una stagione di crescita breve, l'acquisto di piantine può essere la soluzione migliore, poiché impiegano meno tempo a raggiungere la maturità e a sviluppare i pomodori! Quando arriva il momento di scegliere le piantine, cercate piante frondose e vigorose. Piante spilungone o spilungone probabilmente cadranno e non faranno bene nell'orto. Piantine robuste, alte circa 6-8 pollici con un gambo principale sonoInoltre, fate attenzione alle piante con foglie scolorite o con insetti e NON scegliete piante in fiore: la resa complessiva sarà probabilmente scarsa.

Coltivare i pomodori da seme

Molte varietà di pomodori e la maggior parte dei cimeli sono disponibili solo sotto forma di seme. Pertanto, se volete coltivare un assortimento di piante di pomodoro, è probabile che dobbiate iniziare da un seme. Fortunatamente, iniziare i pomodori da seme è piuttosto facile.

Quando piantare i pomodori

Le confezioni dei semi indicano di iniziare a seminare 6-8 settimane prima dell'ultima gelata - in casa. Tuttavia, se vivete in un clima caldo e non ci sono gelate, seminate i semi 6-8 settimane prima che le temperature diurne raggiungano i 70° e quelle notturne non scendano sotto i 55°.

Come avviare i semi di pomodoro in casa

Supporti di coltivazione

Un buon terriccio biologico è leggero e drena bene, oltre a essere privo di erbacce e parassiti - il tipico terriccio da giardino non lo è! Scegliete un terriccio biologico e le vostre piantine vi ringrazieranno.

KIT DI AVVIAMENTO

Casa calda

Per dare una svolta alla stagione e far crescere piante più grandi e più sane con Hot House!

Contenitori

Qualsiasi cosa può essere utilizzata come contenitore per la semina: cartoni per le uova, la metà inferiore dei cartoni del latte o dei succhi di frutta, contenitori per lo yogurt, ecc. Naturalmente, anche le vaschette di plastica acquistate nei negozi di giardinaggio funzionano bene. Qualunque sia la vostra scelta, assicuratevi di mettere un vassoio sotto i contenitori per raccogliere l'acqua che fuoriesce.

Suggerimento: Pianeta Naturale offre un'ampia selezione di prodotti per la semina per aiutarvi a far partire le vostre piante di pomodoro alla grande!

Semi

Non è possibile coltivare piantine senza semi, per quanto ottimo sia il vostro terriccio e ingegnosi i vostri contenitori. Recatevi nel vostro negozio di giardinaggio o acquistate online i semi di pomodoro.

Semina e germinazione

Seminare i semi ad una profondità di circa 1,5 - 2,5 cm (controllare la confezione dei semi per informazioni specifiche) e mantenere il terriccio uniformemente umido: se i semi si bagnano e poi si asciugano, muoiono. I semi dovrebbero germogliare in 10-14 giorni.

Suggerimento: Per mantenere i semi uniformemente umidi, coprite i contenitori con pellicola di plastica o teneteli in un sacchetto di plastica. Non lasciate che si inumidisca a tal punto da formare muffa e rimuovete o sollevate l'involucro una volta che le piantine sono spuntate.

Mantenere la salute

Dopo che i semi sono germogliati, assicuratevi che ricevano molta luce diretta, da 12 a 16 ore al giorno. Se la vostra casa non riceve abbastanza luce solare naturale, potreste dover investire in un sistema di coltivazione indoor (vedi sotto). Se le piantine sono sul davanzale, giratele ogni giorno per garantire una crescita uniforme.

Quando una piantina ha sviluppato 4 foglie, è il momento di trasferirla in un nuovo vaso. Ecco come fare:

  • Mettete uno strato di terriccio leggero nel nuovo contenitore.
  • Rimuovere delicatamente la piantina dal vecchio vaso, facendo attenzione a non danneggiare o ammaccare le radici o il fusto.
  • Sistemate la nuova piantina nel vaso.
  • Riempire accuratamente con il terriccio e coprire la maggior parte del fusto, lasciando solo le foglie al di sopra del terreno.
  • Ripetete questo procedimento quando le piante sono alte 8-10 pollici, a meno che non sia il momento di spostarle all'esterno.

Come spostare le piante di pomodoro all'esterno

Quando le temperature del terreno raggiungono i 55-60°F e le giornate sono sui 60°, è il momento di trapiantare i pomodori, ma non limitatevi a metterli nel terreno.

Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile lasciare le piante giovani all'ombra per un'ora o due prima di riportarle in casa.

Aumentate il tempo trascorso all'aperto fino a quando non saranno in grado di vivere all'aperto a tempo pieno. Questo processo richiederà circa 7-10 giorni (vedi Ambientamento, indurimento).

#1 ESTRATTO DI ALGHE

Maxicrop

Contiene oltre 70 minerali, micronutrienti, aminoacidi e vitamine vegetali.

Trapianto di pomodori

  • Scegliete una giornata nuvolosa, se possibile, per evitare che le piantine si secchino.
  • Innaffiare le piante con tè di compost o emulsione di pesce diluita un'ora o due prima del trapianto.
  • Tagliare le foglie inferiori.
  • Mescolare 1 centesimo di farina di kelp, 1 centesimo di farina di ossa e una manciata di compost organico in ogni buca di impianto.
  • Con molta delicatezza, togliete la piantina dal suo vaso e mettetela nella buca di impianto.
  • Riempire la buca con il terreno.
  • Pozzo d'acqua.

Cura e manutenzione delle piante di pomodoro

Irrigazione

La chiave per ottenere pomodori bellissimi è l'irrigazione costante. Innaffiate in profondità e spesso, assicurandovi di bagnare il terreno per almeno due volte a settimana. NON lasciate che il terreno si asciughi tra un'annaffiatura e l'altra, soprattutto quando i pomodori iniziano a svilupparsi. Un'annaffiatura non uniforme produrrà frutti deformi e una serie di altri problemi, alcuni dei quali sono già stati menzionati. I pomodori amano l'acqua!

Suggerimento: Tenere l'acqua lontana dalle foglie delle piante di pomodoro per prevenire lo sviluppo di molte malattie delle piante.

Pacciamatura

La pacciamatura aiuterà a trattenere l'umidità e a mantenere caldo il terreno dell'orto. Applicate fino a 8 pollici di paglia, erba, foglie o altra pacciamatura organica subito dopo che il terreno si è riscaldato. Se utilizzate pali o gabbie per pomodori, assicuratevi di installarli prima di aggiungere la pacciamatura. Per saperne di più sulla pacciamatura per l'orto domestico, cliccate qui.

Concimazione

I pomodori sono "nutritori pesanti", cioè hanno bisogno di molte sostanze nutritive.

I fertilizzanti per pomodori sono spesso ricchi di fosforo, come dimostra il numero centrale del rapporto tra azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) di un prodotto. Un buon fertilizzante per pomodori ha un numero centrale più alto nel suo rapporto NPK, come 5-7-3 o 8-15-6.

Tuttavia, il rapporto varia a seconda che il fertilizzante sia prodotto specificamente per i pomodori o anche per altre piante. Alcune miscele per la crescita includono nutrienti naturali o sintetici, mentre altre non ne includono.

Il fosforo favorisce la fioritura (e quindi la fruttificazione), mentre l'azoto aumenta la crescita vegetativa. Quanto segue si applica solo ai fertilizzanti organici.

Fertilizzante liquido: I fertilizzanti liquidi sono immediatamente disponibili per la pianta, ma lisciviano rapidamente dal terreno e richiedono applicazioni frequenti. Fertilizzanti come l'emulsione di pesce o il tè di compost possono essere applicati sul fogliame o sul terreno intorno alla base della pianta.

UN BESTSELLER!

Pesce biologico e alghe marine (2-3-1)

Utilizzatelo regolarmente per ottenere raccolti più abbondanti, un aumento degli zuccheri e fioriture migliori.

Granuli a lento rilascio: Questi nutrienti organici possono essere sparsi sulla superficie del terreno intorno alle piante già avviate: si liberano lentamente, non bruciano le piante, contengono tutti i tipi di micronutrienti oltre all'azoto, al fosforo e al potassio e migliorano persino la consistenza del terreno quando si decompongono.

Top e vestiti laterali: Il compost è una scelta ovvia per il top-dressing: l'acqua liscivia i nutrienti nel terreno e i lombrichi trasportano il compost verso il basso.

Con la concimazione laterale, dovrete scavare il fertilizzante per pomodori nel terreno intorno alle piante, facendo attenzione a non disturbare l'apparato radicale. La concimazione laterale con una fonte di calcio (come il gesso) durante la fase di fioritura previene il marciume di fine fioritura.

Potatura

Solo le varietà indeterminate di pomodori richiedono (o traggono beneficio) dalla potatura. La potatura dei pomodori consiste nell'eliminazione dei germogli volontari, o polloni. I polloni crescono all'incrocio tra il fusto principale della pianta e il fusto della foglia.

Se non si potano i polloni, cresceranno radici, foglie e fiori come il resto della pianta, aumentando così il numero complessivo di pomodori che si possono raccogliere, ma diminuendo le dimensioni di ogni singolo pomodoro, poiché le risorse devono essere distribuite su una pianta più grande.

I pomodori coltivati su traliccio o su pali necessitano di una potatura, semplicemente perché le strutture non possono sostenere piante di grandi dimensioni. I pomodori in gabbia vengono di solito potati a 4-5 rami produttivi. In rete si trova ogni tipo di consiglio sulla potatura dei pomodori.

Formazione e assistenza

Per formare e sostenere le piante di pomodoro si possono usare pali, graticci, gabbie, recinzioni e qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Poiché i pomodori sono rampicanti, crescono naturalmente lungo il terreno finché non trovano qualcosa a cui "aggrapparsi" e su cui salire.

SUPPORTO ALLA VITE

Pinze per pomodori (100 pezzi)

Utilizzare per migliorare la circolazione dell'aria e ridurre le malattie nelle colture alte o negli ortaggi rampicanti.

Alcune varietà di pomodori compatte possono essere coltivate senza supporto e daranno frutti bellissimi, ma tendono a occupare molto spazio. Inoltre, sono più soggette ad essere attaccate da insetti e malattie del terreno. Se coltivate i pomodori senza supporto, assicuratevi di usare molta pacciamatura.

Iniziate a formare le piante quando sono alte circa 1 metro e crescono rapidamente. Legate le varietà determinanti a pali di metallo o di legno alti circa 5 o 6 piedi. Man mano che le piante crescono, rimuovete i piccoli germogli pollonici e legate il fusto principale, usando strisce di stoffa o spago, al palo. Guidate la pianta sul palo man mano che cresce.

Un'altra opzione di picchettamento, nota come intreccio della Florida, funziona bene quando si coltivano molte piante di pomodoro in fila. Iniziate posizionando diversi picchetti tra le piante e intrecciate tra loro dello spago da giardino o della corda. I paletti di acciaio (invece dei picchetti) alla fine di ogni fila forniranno un ulteriore supporto.

Le gabbie richiedono molto meno lavoro rispetto ai pali o ai tralicci per pomodori e sono ideali per le piante indeterminate che crescono a vista d'occhio: è sufficiente tirare i rami attraverso la gabbia per ottenere il sostegno necessario.

Problemi di malattie e parassiti delle piante di pomodoro

I pomodori presentano tutti i tipi di problemi legati a insetti e malattie (troppi per essere citati in questa sede). Tuttavia, se le vostre piante di pomodoro sembrano poco sane, la prima cosa da fare è capire cosa sta causando il problema. La pagina Tomato Disorders del Texas A&M contiene molte immagini che possono aiutarvi a individuare rapidamente il problema e offre un elenco di rimedi.

Come raccogliere i pomodori

I pomodori cambiano colore e maturano al meglio quando le temperature diurne si aggirano intorno ai 75°F. Per ottenere un sapore ottimale, lasciateli sulla pianta il più a lungo possibile. Tuttavia, se le temperature si abbassano, dovrete portare tutti i frutti maturi (verdi o meno) in casa. I pomodori verdi possono essere fatti maturare in casa conservandoli in uno spazio fresco e buio, o anche in un sacchetto di carta marrone. Nel giro di una o due settimane dovrebbero iniziare a diventare rossi.

Un altro metodo per far maturare i pomodori verdi consiste nell'estrarre l'intera pianta dall'orto e appenderla a testa in giù in una zona buia, come il seminterrato. Che ci crediate o no, questo metodo funziona e man mano che i frutti maturano possono essere raccolti direttamente dalla vite.

Suggerimento: Non conservate mai i pomodori non maturi in frigorifero, perché le temperature fredde li fanno perdere di sapore e diventare mollicci.

Come prolungare la stagione dei pomodori

Se vivete in una zona con una stagione di crescita breve e volete pomodori maturi, dovrete fare un po' di lavoro prima e dopo la stagione.

PROTEZIONE DAL GELO

Muro d'acqua

Avviate pomodori e peperoni da 6 a 8 settimane prima, senza temere il gelo o il congelamento.

Primavera: Iniziate a seminare al chiuso da 6 a 8 settimane prima delle prime gelate, o prima se intendete utilizzare una serra, una struttura a freddo o una copertura a file. Quando arriverà il momento della semina, avrete piante sane e vigorose pronte a partire.

Autunno: Quando il clima diventa più fresco, è il momento di potare molte delle foglie delle piante di pomodoro per permettere ai caldi raggi del sole di raggiungere i frutti: è il calore, non la luce, ad accelerare la maturazione dei frutti. Potate anche tutti i fiori che non hanno fatto frutti, per dirottare l'energia della pianta verso la maturazione dei frutti già presenti.

Quando si prevedono gelate, coprite le piante con alcune vecchie coperte o altri materiali per evitare che si congelino per un paio di settimane ancora. Rimuovete le coperte durante il giorno per ricaricare il calore immagazzinato nel terreno. Per aumentare il calore, collegate una prolunga al giardino e tenete accesa una lampadina (o meglio ancora, le luci di Natale) sotto la copertura.

Suggerimento: Per stimolare la fruttificazione in autunno, ridurre le annaffiature e/o tagliare le radici della pianta su tre lati con una pala.

I 3 migliori terricci per la coltivazione dei pomodori nel 2022

Se siete interessati a coltivare i pomodori in casa, avete bisogno del terriccio migliore per avviare correttamente la crescita della vostra pianta. Ecco tre delle migliori opzioni che vi consigliamo vivamente di controllare:

Il miglior prezzo: Terriccio Miracle-Gro

Il mix di terriccio Miracle-Gro offre una partenza robusta alle piantine di pomodoro grazie a una miscela di muschio di torba di sfagno, fibra di cocco e perlite.

Contiene anche un ingrediente umettante, che favorisce l'assorbimento dell'acqua da parte del muschio di torba secco la prima volta che viene bagnato. Una volta inumidito, il mix assorbe senza sforzo l'acqua.

Questo prodotto, come la maggior parte delle miscele di terriccio Miracle-Gro, contiene fertilizzanti che danno alle piantine uno slancio iniziale di crescita, e le piante non avranno bisogno di concimazione per alcuni mesi.

I pomodori in contenitore devono essere concimati periodicamente, ogni sei settimane circa o come suggerito sulla confezione, utilizzando un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo formulato specificamente per la coltivazione dei pomodori.

Il miglior terriccio organico: Black Gold Potting Soil

Il terriccio Black Gold può essere utilizzato dai coltivatori di pomodori che desiderano una miscela di terriccio biologico. Il terriccio è completamente naturale, privo di sostanze chimiche e prodotto con procedure non tossiche, come dimostra la certificazione OMRI.

La miscela è composta da terriccio ricco e muschio di torba di sfagno, oltre che da perlite e pomice. Le particelle di pomice, una forma di roccia vulcanica leggera, favoriscono il drenaggio della miscela e offrono anche un'integrità strutturale per aiutare l'ancoraggio delle radici delle piante di pomodoro alte.

Black Gold include anche compost, getti di lombrico e humus forestale in aggiunta alla miscela del terreno di base.

Il migliore per le zone secche: Terriccio organico Espoma

Il terriccio biologico Espoma è stato apprezzato non solo per nutrire le piante, ma anche per favorire la crescita delle radici per un migliore assorbimento dell'acqua, riducendo lo stress delle piante. Ciò è possibile grazie all'incorporazione del mico-tono nel terriccio.

Grazie all'eccellente capacità di trattenere l'umidità, non sarà necessario annaffiare i pomodori con la stessa frequenza. Inoltre, il potenziatore di mico-tono fa sì che il terriccio consumi fino al 30% di acqua in meno rispetto ai normali terricci, favorendo lo sviluppo di radici più grandi.

Tuttavia, è importante notare che durante la stagione fredda potrebbe essere necessario ridurre le annaffiature perché il mix potrebbe trattenere troppa umidità per le piante.

Prodotti consigliati

Produttore di pomodori (4-2-6)

Ideale per l'uso dalla fase di semina al raccolto. Ogni sacchetto tratta fino a 30 piante!

Kit per la coltivazione

Il design a basso profilo fornisce una luce più concentrata rispetto ai tubi da negozio standard.

Guano di pipistrello (0-5-0)

Offre un'allegagione spettacolare, frutti dal sapore più dolce e un'allegagione multipla.

Pellicola pacciamante rossa

I test condotti su Better Reds hanno dimostrato un aumento medio del 20% della resa dei frutti.

Calcio liquido

Un concentrato facile da usare che svolge molti ruoli importanti nella crescita delle piante.

Coprifila galleggiante

Le coperture galleggianti lasciano entrare sole, acqua e aria... ma tengono lontani gli insetti! Proteggono fino a 26°F.

Lampada T5 con stativo

Ideale per la coltivazione di giovani piantine, talee, fiori e piante d'appartamento.

Set di fiori spray

Utilizzare per favorire l'allegagione e lo sviluppo dei frutti nei pomodori e negli orti.

Spray per pomodori Safer

Efficace contro afidi, bruchi, coleotteri delle patate, pulci e altro ancora!

Forbici da potatura

Le comode impugnature Softgrip riducono lo stress e sono antiscivolo per una maggiore sicurezza.

Emily Baldwin è un'appassionata di natura con una passione per il giardinaggio. Orticoltrice di formazione, ha diversi anni di esperienza nella lavorazione delle piante e del verde in vari contesti, inclusi parchi pubblici e giardini privati. Con un occhio attento ai dettagli e un talento naturale per il design, Emily è in grado di creare splendidi spazi esterni esteticamente gradevoli e funzionali. Il suo blog, Garden Blog, è una piattaforma in cui condivide le sue conoscenze e competenze su tutto ciò che riguarda il giardinaggio, inclusi suggerimenti, trucchi e progetti fai-da-te. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante che cerca di iniziare il tuo primo giardino, il blog di Emily fornisce preziose informazioni e ispirazione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di giardinaggio.